Addominali scolpiti in un mese: è possibile?

Avere gli addominali scolpiti nel minor tempo possibile è il sogno di molti, soprattutto prima della stagione estiva. Possibile avere un addome piatto e ben scolpito e definito in un mese? Questa è una domanda che in molti si pongono.
Per arrivare a ottimi risultati bisogna mettere sotto sforzo tutta la fascia addominale, che comprende gli addominali alti, bassi e laterali, praticando gli esercizi giusti e accompagnando all’attività fisica una sana ed equilibrata alimentazione ipocalorica.
Per arrivare naturalmente al cosiddetto addome da tartaruga, non sono sufficienti 30 giorni di palestra, ma bisogna metterci tempo, determinazione e disciplina alimentare.
Importante è non affaticare in maniera eccessiva il proprio corpo, per cui è consigliato svolgere gli allenamenti addominali tre volte la settimana. Gli esercizi possono essere praticati anche a casa, con costanza, poiché non sono necessari attrezzi particolari per eseguirli.
Vediamo alcuni esercizi che vengono considerati più efficaci:
Per arrivare a ottimi risultati bisogna mettere sotto sforzo tutta la fascia addominale, che comprende gli addominali alti, bassi e laterali, praticando gli esercizi giusti e accompagnando all’attività fisica una sana ed equilibrata alimentazione ipocalorica.
Per arrivare naturalmente al cosiddetto addome da tartaruga, non sono sufficienti 30 giorni di palestra, ma bisogna metterci tempo, determinazione e disciplina alimentare.
Importante è non affaticare in maniera eccessiva il proprio corpo, per cui è consigliato svolgere gli allenamenti addominali tre volte la settimana. Gli esercizi possono essere praticati anche a casa, con costanza, poiché non sono necessari attrezzi particolari per eseguirli.
Vediamo alcuni esercizi che vengono considerati più efficaci:
- Sdraiati per terra sulla schiena, magari su un tappetino. Appoggia i piedi su una sedia, posizionando le ginocchia sopra di te in modo da creare un angolo retto davanti a te. Posiziona le mani dietro la nuca e comincia a sollevare il busto fino a toccare le ginocchia con lo sterno e poi ritorna alla posizione di partenza. Ripeti il movimento per cinque serie.
- Sdraiati sulla schiena, utilizzando un tappetino, e alza le gambe da terra per circa 5 cm e mantieni le ginocchia leggermente piegate. Porta le mani sotto i glutei. Adesso comincia a sollevare le spalle e la testa da terra. Alza le gambe fino a quando i piedi si trovano sopra il bacino. Con la testa e la schiena ritorna alla posizione di partenza, lasciando i piedi sopra al bacino. Poi comincia a discendere lentamente le gambe alla posizione iniziale. Per questo esercizio sono consigliate serie da dieci.
- Distenditi per terra con la schiena appoggiata sul pavimento e le braccia posizionate lungo i fianchi. Alza le gambe, mantenendole tese e dritte verso l’alto, in modo che siano completamente verticali. Poi falle scendere lentamente senza toccare il pavimento e rialzale nuovamente. In questo esercizio bisogna lasciare la schiena completamente appoggiata per terra, senza alzarla durante l’esecuzione del movimento. Per quanto riguarda la respirazione, bisogna espirare durante il sollevamento delle gambe e inspirare durante la discesa. Questo esercizio va ripetuto per dieci volte.
- Sdraiati supino sul pavimento con le gambe dritte e distese. Porta le mani dietro la nuca con i gomiti aperti. Adesso fletti la gamba sinistra di 90°, alza la spalla destra, contraendo gli addominali, portando il gomito destro fino al ginocchio sinistro. Ritorna poi alla posizione iniziale, ripeti il movimento per dieci volte e poi cambia ginocchio e gomito.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.