Esercizi deltoidi

Molte persone soffrono di mal di spalle, ma in pochi sanno che le cause per questo dolore hanno origini differenti, tra le quali una postura scorretta, un sovraccarico, traumi muscolari, rigidità della muscolatura delle spalle, ecc. Per pervenire e per dare un sollievo a questi dolori, è consigliato fare attività sportiva e praticare esercizi specifici per il muscolo deltoide. Il muscolo deltoide comprende 3 fasce: anteriormente si trova la fascia clavicolare, centralmente la fascia acromiale e infine posteriormente si trova la regione spinale. Queste tre fasce muscolari nel loro complesso costituiscono la spalla.
Vediamo alcuni esercizi per il muscolo deltoide:
Esercizio deltoidi laterali con panca e manubri
Regola la panca a 45° e appoggia il petto sullo schienale. Posiziona le gambe a cavallo del sedile. Con le mani afferra i manubri. Adesso, mantenendo i gomiti leggermente piegati, stringi le scapole e solleva i pesi lateralmente fino un po’ oltre la schiena. Poi ritorna nuovamente alla posizione di partenza e ripeti l’esercizio.
Esercizio con 2 manubri
Mettiti in piedi e impugna un manubrio per mano. Le braccia devono essere distese lungo i fianchi. Comincia a spostare le braccia lateralmente fino ad arrivare all’altezza delle spalle, senza superare quest’ultime. È importante che le braccia siano leggermente flesse e che l’angolatura dei gomiti non subisca variazioni. Nella fase di discesa delle braccia, compi una leggera rotazione dei polsi con i pollici che ruotano verso il basso. Poi ripeti l’esercizio nuovamente.
Esercizio con 2 manubri
Mettiti seduto su una sedia con la schiena ben aderente allo schienale. Afferra i 2 manubri e sollevali alternativamente, prima un braccio e poi l’altro, fino all’altezza del viso. Durante lo svolgimento dell’esercizio devi porre attenzione a ruotare la mano cambiando dalla presa a martello a pronazione.
Esercizio con 2 manubri
Mettiti seduto su una sedia con la schiena ben aderente allo schienale. Afferra i manubri e comincia ad alzare le braccia verso l’alto, in modo che siano distese verticalmente sulla testa. Poi riscendi lentamente alla posizione di partenza.
Esercizio sulla panca con manubrio
Sdraiati su un fianco sulla panca inclinata. Impugna il manubrio e comincia a sollevare il braccio fino a raggiungere la verticale. Poi discendi alla posizione iniziale. Fai 10 ripetizioni e poi cambia lato.
Esercizio con le molle
Mettiti in piedi con le gambe leggermente divaricate davanti alle molle. Afferra le molle e aprile mantenendo le braccia tese e rigide ad altezza delle spalle. Per questo tipo di esercizio fai 20 ripetizioni.
Esercizio con il cavo
Mettiti davanti il cavo attaccato a una puleggia bassa e afferra la maniglia del cavo con una mano. Comincia a tirare il cavo verso l’esterno, mantenendo il gomito sempre rigido, fino a raggiungere l’altezza delle spalle, senza superarle. Poi riporta il cavo giù fino ai fianchi.
Vediamo alcuni esercizi per il muscolo deltoide:
Esercizio deltoidi laterali con panca e manubri
Regola la panca a 45° e appoggia il petto sullo schienale. Posiziona le gambe a cavallo del sedile. Con le mani afferra i manubri. Adesso, mantenendo i gomiti leggermente piegati, stringi le scapole e solleva i pesi lateralmente fino un po’ oltre la schiena. Poi ritorna nuovamente alla posizione di partenza e ripeti l’esercizio.
Esercizio con 2 manubri
Mettiti in piedi e impugna un manubrio per mano. Le braccia devono essere distese lungo i fianchi. Comincia a spostare le braccia lateralmente fino ad arrivare all’altezza delle spalle, senza superare quest’ultime. È importante che le braccia siano leggermente flesse e che l’angolatura dei gomiti non subisca variazioni. Nella fase di discesa delle braccia, compi una leggera rotazione dei polsi con i pollici che ruotano verso il basso. Poi ripeti l’esercizio nuovamente.
Esercizio con 2 manubri
Mettiti seduto su una sedia con la schiena ben aderente allo schienale. Afferra i 2 manubri e sollevali alternativamente, prima un braccio e poi l’altro, fino all’altezza del viso. Durante lo svolgimento dell’esercizio devi porre attenzione a ruotare la mano cambiando dalla presa a martello a pronazione.
Esercizio con 2 manubri
Mettiti seduto su una sedia con la schiena ben aderente allo schienale. Afferra i manubri e comincia ad alzare le braccia verso l’alto, in modo che siano distese verticalmente sulla testa. Poi riscendi lentamente alla posizione di partenza.
Esercizio sulla panca con manubrio
Sdraiati su un fianco sulla panca inclinata. Impugna il manubrio e comincia a sollevare il braccio fino a raggiungere la verticale. Poi discendi alla posizione iniziale. Fai 10 ripetizioni e poi cambia lato.
Esercizio con le molle
Mettiti in piedi con le gambe leggermente divaricate davanti alle molle. Afferra le molle e aprile mantenendo le braccia tese e rigide ad altezza delle spalle. Per questo tipo di esercizio fai 20 ripetizioni.
Esercizio con il cavo
Mettiti davanti il cavo attaccato a una puleggia bassa e afferra la maniglia del cavo con una mano. Comincia a tirare il cavo verso l’esterno, mantenendo il gomito sempre rigido, fino a raggiungere l’altezza delle spalle, senza superarle. Poi riporta il cavo giù fino ai fianchi.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.