Tecniche abortive

Tecniche abortive: l’aborto molto precoce viene esegueito sulle donne la cui gravidanza non abbia ancora superato la settima o l'ottava settimana.
Cenni storici sull'aborto

Ogni anno, oltre un milione di donne richiede di essere sottoposta all'aborto, vale a dire l'interruzione volontaria di gravidanza: alcuni cenni storici.
Informazioni utili

Secondo la legge, l’intervento di interruzione di gravidanza è sottoposto a segreto professionale e l’identità della donna deve rimanere anonima.
Legge 194 del 22-05-1978

La legge 194 del 22-05-1978 riguarda le norme per la tutela sociale della maternità e l'interruzione volontaria della gravidanza: scopri di più.
Legge sull'aborto

Pubblicata nel 1978 e confermata nel 1981 da un referendum, la legge sull'aborto raccoglie i capisaldi legislativi sull’interruzione di gravidanza.
La pillola abortiva

Dal 2009 anche in Italia si può interrompere volontariamente la gravidanza assumendo la pillola abortiva (RU486), meno rischiosa dell'intervento chirurgico.
Aborto volontario

L'interruzione volontaria di gravidanza consiste nella scelta di porre fine alla gestazione in corso. L'Italia permette l'aborto volontario entro 90 giorni dal concepimento.
Aborto farmacologico

L’aborto farmacologico consiste nell'interruzione volontaria di gravidanza tramite l’assunzione di due farmaci, la RU486 e un secondo a base di prostaglandine.
Interruzione volontaria

L'interruzione di gravidanza volontaria, detta anche semplicemente IVG, è una tema sempre attuale e molto scottante. Tutto sull'aborto provocato.
Tutti gli articoli di Aborto
Guarda l'archivio di tutti gli articoli di questa sezione, comodamente ordinati dal più recente al più datato