Ti trovi qui: » Home » Benessere e Bellezza » Rimedi naturali » Archivio

Archivio Rimedi naturali

Aneto, le proprietà

Aneto, le proprietà

L’aneto è una pianta originaria dell’India. È molto simile al finocchio, ma dall’aroma più pungente. Viene utilizzato sin dall’antichità per le sue proprietà antispasmodiche, carminative, stomachiche, antifermentative, diuretiche e battericide.

Cimicifuga, le proprietà

Cimicifuga, le proprietà

La cimicifuga racemosa è una pianta originaria del Nord America. Grazie alla sua azione estrogeno-simile, è molto efficace contro i disturbi della menopausa, per regolarizzare il ciclo mestruale e in caso di reumatismi. Impariamo ad usarla!

Mal di gola, i rimedi naturali

Mal di gola, i rimedi naturali

Il mal di gola è uno dei classici malanni di stagione, ma con l’aiuto di alcuni rimedi naturali come la malva, la liquirizia e gli oli essenziali di menta e timo è possibile lenire il fastidio a esso associato come il pizzicore e l’irritazione.

Selenio, le proprietà

Selenio, le proprietà

Il selenio è un minerale essenziale che si trova nell’organismo in piccole quantità ed è assolutamente indispensabile per salute del nostro organismo, poiché è coinvolto in numerosi processi. La sua carenza può causare un invecchiamento precoce, ma anche cataratta, ritardo nella crescita, distrofia muscolare e necrosi del fegato. Ecco come assumerlo!

Bicarbonato di sodio per la cura del corpo

Bicarbonato di sodio per la cura del corpo

Il bicarbonato di sodio è un sale di sodio dell’acido carbonico. È noto come aiuto alla digestione e per il lavaggio delle verdure, ma è utile anche per la cura del corpo per sbiancare i denti, lavare a secco i capelli, eliminare le pellicine delle unghie e come deodorante. Prendiamoci cura del nostro corpo con il bicarbonato!

Echinacea, le proprietà

Echinacea, le proprietà

L’echinacea è una pianta originaria del Nord America. È particolarmente utile in caso di malattie da raffreddamento, sia come cura sia come prevenzione, ma anche contro le infezioni delle basse vie urinarie e le affezioni cutanee di tipo infiammatorio.

Curcuma, le proprietà

Curcuma, le proprietà

La curcuma (Turmerico) è un tubero appartenente alla famiglia delle zingiberaceae, da cui si ricava una spezia in polvere di colore giallo-ocra. Grazie alle sue proprietà antinfiammatorie, antiossidanti, antimicotiche, antivirali e antitumorali, è un vero toccasana per il nostro corpo!

Anice stellato, le proprietà

Anice stellato, le proprietà

L’anice stellato (illicium verum) è una pianta originaria della Cina. A scopo fitoterapico si utilizzano i suoi frutti legnosi e grazie alle sue proprietà è utile in caso di cattiva digestione, gonfiori addominali, flatulenza, alito cattivo e tosse.

Papavero, le proprietà

Papavero, le proprietà

Il papavero comune è una pianta erbacea spontanea diffusa in tutte le zone a clima temperato. È noto per i suoi effetti calmanti e sedativi dovuti all’elevata presenza di alcaloidi ed è un buon rimedio contro insonnia, tosse, pelle infiammata e rughe.

Zenzero, le proprietà​

Zenzero, le proprietà​

Lo zenzero è una pianta originaria dell’India. A scopo fitoterapico si utilizza il rizoma carnoso, che ha un sapore leggermente piccante e vanta proprietà carminative, anti-nausea, bruciagrassi e antisettiche. Ecco come usarlo!