Il meteorismo è un gonfiore addominale causato da gas in eccesso all’interno dell’intestino. Spesso si associa a un rumore sordo causato dal procedere dei gas lungo l’intestino (borborigmo) e a una fastidiosa flatulenza espulsa attraverso l’ano accompagnata dall’emissione di un rumore particolare e da un odore notevolmente sgradevole. Molto raramente è indice della concomitanza di gravi patologie.
Le cause del meteorismo
Normalmente, nella cavità addominale, si riscontra una bassa percentuale di gas che proviene da varie fonti: dalla deglutizione, dal sangue, dalla digestione e dalla fermentazione della flora batterica intestinale. Questi gas vengono espulsi tramite l’assorbimento della parete intestinale, con la respirazione, per sintesi batterica e per via anale. La produzione eccessiva di gas può essere data dall’introduzione di aria durante la deglutizione, da una alterazione della flora batterica intestinale, dalla digestione di alcuni alimenti. Il meteorismo viene anche riscontrato nelle persone che soffrono di mal digestione, malassorbimento, sub occlusione intestinale, cattiva circolazione del sangue nell’intestino come nell’insufficienza cardiaca o nella cirrosi epatica o, più facilmente, nella sindrome di colon irritabile.
Sintomi e diagnosi del meteorismo
I sintomi del meteorismo sono un senso di tensione e di gonfiore all’addome fino a provocare dolore, eruttazioni, flatulenza. Per la diagnosi, in assenza di altre patologie concomitanti, è sufficiente l’esame obiettivo del medico. A giudizio del medico ci si può sottoporre a un test (breath test) che serve a determinare un’anomala crescita di batteri nell’intestino.
Le cure
Esistono buone regole comportamentali molto efficaci sia nella prevenzione sia nella cura come, ad esempio, non parlare mentre si mangia e masticare lentamente, non assumere cibi che facilitino la fermentazione nell’intestino, limitare il consumo degli alimenti che contengano aria come le bibite gassate, la panna, ecc. È possibile anche assumere farmaci per lo più regolatori della funzione intestinale.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.