Archivio Rimedi naturali
Sale caldo per dolori e sinusite

Il sale caldo è un metodo del tutto naturale per curare e lenire dolori e disturbi di vario genere come raffreddore, mal di denti, mal d’orecchi, contrazioni muscolari, cervicali, contrazioni della schiena, dolori articolari.
Olio di noci, le proprietà

L’olio di noci si ottiene dai gherigli, che vengono prima macinati grossolanamente, riscaldati e poi spremuti nel torchio. È ricco di acidi grassi polinsaturi, vitamine E e C e Sali minerali.
Melatonina contro l'insonnia

La melatonina è un ormone, prodotto dal nostro organismo, che regola il ciclo sonno-veglia. La carenza di melatonina può alterare il normale sonno ed essere causa di insonnia. In casi come questi si può ricorrere agli integratori di melanina, efficaci nel migliorare la qualità del sonno e contrastare i risvegli notturni. Vediamo meglio quali sono le proprietà della melatonina, l’uso corretto degli integratori e le eventuali controindicazioni.
Colite, i rimedi naturali

La colite è un’infiammazione del colon ed è un disturbo molto diffuso. La causa viene attribuita a una combinazione di fattori: abitudini alimentari, sedentarietà, emotività e una certa predisposizione genetica. Per alleviare i fastidi, alcuni rimedi naturali possono essere di grande aiuto: la malva e la camomilla, ad esempio, sono ottime contro la colite.
I rimedi omeopatici contro il nervosismo

Il nervosismo può essere innescato da vari fattori, dalle tensioni in famiglia a quelle sul lavoro, ma i rimedi omeopatici possono aiutare a recuperare la tranquillità persa. Inoltre, non hanno controindicazioni e non causano effetti collaterali. Ecco i rimedi omeopatici più indicati.
Tisane estive rinfrescanti

L’arrivo dell’estate mette a dura prova le nostre energie: l’afa e l’aumento della sudorazione, infatti, possono causare spossatezza. Le tisane rinfrescanti sono una valida soluzione contro il caldo, da gustare fredde dopo averle lasciate riposare in frigorifero per almeno mezz’ora. Ecco qualche ricetta!
Guaranà per dimagrire

I principi attivi del guaranà sono un elisir di bellezza, infatti stimolano il metabolismo basale trasformandolo in un brucia grassi.
Ginseng siberiano: quali proprietà?

La radice del ginseng è un ottimo tonico stimolante; le sue proprietà si ripercuotono sul benessere di tutto l’organismo: da quello psicologico a quello fisico. Se assunto nelle dosi consigliate, inoltre, aiuta a combattere lo stress e a tenere sotto controllo la linea.
L'ignatia amara: via la cefalea e l'ansia

Prima di ricorrere a farmaci troppo aggressivi, per calmare gli stati ansiosi e la cefalea si può provare con l’ignatia amara. Si tratta di un trattamento naturale, omeopatico, con cui trovare una facile soluzione ai disturbi leggeri e non necessariamente patologici.
La serenoa repens per le vie urinarie

Arrivati alla mezza età, spesso bisogna fare i conti con alcuni disturbi. In campo maschile si tratta della prostata, il cui ingrossamento porta all’ostruzione delle vie urinarie. La serenoa repens è un valido aiuto, completamente naturale, per i contrastare i primi sintomi.