Archivio Rimedi naturali
Momordica, le proprietà

La momordica charantia è una pianta originaria della Cina e delle regioni del Sud-est asiatico nota per le sue proprietà ipoglicemizzanti. Agisce, infatti, come l’insulina ed è consigliata soprattutto per chi soffre di diabete (mellito).
Artemisia, le proprietà

L’artemisia è una pianta che vanta proprietà digestive, aperitive, antifungine e antibatteriche. Inoltre, è consigliata in caso disturbi mestruali come la dismenorrea, l’amenorrea e la sindrome premestruale. Ecco come si utilizza!
Cicoria, le proprietà

La cicoria è una pianta in grado di favorire la digestione, ma anche di regolare le funzioni intestinali, del fegato e dei reni, di stimolare l’appetito, la diuresi e la secrezione della bile. Ecco come!
Alchechengi, le proprietà

L’alchechengi è una pianta orientale dai fiori dalla caratteristica forma a campanella. In fitoterapia si utilizzano le bacche, che vantano proprietà diuretiche e depurative. Inoltre, aiutano a eliminare l’acido urico.
Lucuma, le proprietà

La lucuma è un frutto originario dell’altopiano peruviano commercializzato sotto forma di polvere. Grazie al sapore leggermente vanigliato è consigliata in sostituzione dello zucchero e come integratore naturale di vitamine, Sali minerali e betacarotene.
Energie liquide

Niente di meglio che una tisana calda per rimettersi in sesto. Rilassante? Tutt'altro! Scoprite come ricevere nuove energie mescolando le erbe giuste per ottenere una pozione dagli effetti rivitalizzanti. Da assumere dopo i pasti o prima di andare a dormire, meglio se inserita in lunghi cicli di mesi o semplicemente tutti i giorni come una buona abitudine.
Camu camu, le proprietà

Il camu camu è una pianta arbustiva originaria della regione Amazzonica che produce un frutto noto per l’elevato contenuto di vitamina C. Per questo motivo è un potente antiossidante.
Tutte le proprietà della Feijoa

Non è una novità che alcuni frutti siano dei veri e propri elisir, e la feijoa è uno di questi. Si tratta di un prodotto tropicale dalle diverse applicazioni, curative ed estetiche. Grazie alle sue proprietà, possiamo prenderci cura del nostro corpo con un’azione a 360 gradi.
Candele, fanno male alla salute?

Le candele sono un elemento decorativo molto utilizzato per dare un tocco di magia, ma spesso contengono sostanze dannose e cancerogene che vengono sprigionate durante il processo di combustione. La soluzione è semplice e facile: preparare le candele in casa!
Cattivo odore dei piedi, i rimedi

La bromidosi plantare, che altro non è che il cattivo odore dei piedi, è un disturbo piuttosto diffuso, ma che si può contrastare efficacemente grazie ad alcuni rimedi naturali, che aiutano a eliminare i cattivi odori e a combattere la presenza di funghi e batteri. Vediamo quali sono questi rimedi!