I rimedi omeopatici contro il nervosismo
Il nervosismo è uno stato emotivo caratterizzato dall’ipersensibilità a certi stimoli e l’eccessiva risposta (comportamentale, mentale e fisica) agli stessi. I segnali, soprattutto a livello fisico, sono facilmente identificabili anche all’esterno, come la tensione muscolare localizzata nella zona del collo e delle spalle.
Il nervosismo può essere innescato da vari fattori, dalle tensioni in famiglia a quelle sul lavoro e come anticipato, è accompagnato da una serie di sintomi, quali ansia, irritabilità, stanchezza, mal di testa, vertigini, tachicardia, sudorazione, nausea, tremori e insonnia. In questo senso i rimedi omeopatici possono aiutare a recuperare la tranquillità persa. Vediamo insieme quali sono i rimedi omeopatici più efficaci per ritrovare la calma e la serenità.
Ignatia amara
Questo rimedio si ottiene dalla tintura dei semi del frutto della pianta Fava di Sant’Ignazio, prima essiccati e poi polverizzati, e dalle successive diluizioni-dinamizzazioni in soluzione idroalcolica.
È particolarmente indicato in caso di stress, ansia, instabilità emotiva, spasmi digestivi accompagnati da nausea e/o vomito e a volte da emicrania.
Si consiglia la diluizione 9CH, 3 granuli o 8-10 gocce una volta al giorno.
Argentum nitricum
Si ottiene per triturazione del nitrato di argento con lattosio e successive diluizioni-dinamizzazioni in soluzione idroalcolica.
È consigliato per chi vive male l’attesa e soffre di angoscia anticipatoria.
La diluizione suggerita è 30CH, 2-3 granuli volte al giorno. Iniziate la cura qualche giorno prima dell’evento.
Arsenicum album
Questo rimedio è ottenuto tramite diluizioni, intervallate dalle dinamizzazioni, in soluzione alcolica del triossido di arsenico.
È un rimedio efficace in caso di ansia, panico fino all’angoscia, palpitazioni, stanchezza.
Si consiglia la diluizione 5CH, 3 granuli, o 5-6 gocce, 3-5 volte al giorno.
Lachesis
Si ottiene dal veleno del serpente Lachesis mutus sottoposto a diluizioni e dinamizzazioni in soluzione idroalcolica.
È consigliato in caso di sonno agitato, cefalea pulsante, tremori, tosse emotiva con costrizione toracica e ansia da menopausa.
La diluizione suggerita è 6CH, 3 granuli 3-6 volte al giorno.
Hypericum
L'Hypericum è ricavato dalla tintura dell’intera pianta fresca in fiore di Hypericum perforatum e dalle successive diluizioni-dinamizzazioni in soluzione idroalcolica.
È indicato in caso di ansia, agitazione, apprensione, eccitazione mentale, irritabilità, iperattività.
La diluzione consigliata è 7CH, 3 granuli 3-4 volte al giorno.
Nux vomica
Si ottiene dalla tintura dei semi del frutto della Noce vomica, prima essiccati e poi polverizzati e dalle successive diluizioni-dinamizzazioni in soluzione idroalcolica.
È un rimedio indicato in caso iperestesia (sensibilità esagerata) di tutti i sensi, nervosismo con spasmi, irritabilità, collera, sonno inquieto.
La diluizione consigliata è 30CH, 3 granuli 1-2 volte al giorno, fino ad un massimo di 2 settimane.
Il nervosismo può essere innescato da vari fattori, dalle tensioni in famiglia a quelle sul lavoro e come anticipato, è accompagnato da una serie di sintomi, quali ansia, irritabilità, stanchezza, mal di testa, vertigini, tachicardia, sudorazione, nausea, tremori e insonnia. In questo senso i rimedi omeopatici possono aiutare a recuperare la tranquillità persa. Vediamo insieme quali sono i rimedi omeopatici più efficaci per ritrovare la calma e la serenità.
Ignatia amara
Questo rimedio si ottiene dalla tintura dei semi del frutto della pianta Fava di Sant’Ignazio, prima essiccati e poi polverizzati, e dalle successive diluizioni-dinamizzazioni in soluzione idroalcolica.
È particolarmente indicato in caso di stress, ansia, instabilità emotiva, spasmi digestivi accompagnati da nausea e/o vomito e a volte da emicrania.
Si consiglia la diluizione 9CH, 3 granuli o 8-10 gocce una volta al giorno.
Argentum nitricum
Si ottiene per triturazione del nitrato di argento con lattosio e successive diluizioni-dinamizzazioni in soluzione idroalcolica.
È consigliato per chi vive male l’attesa e soffre di angoscia anticipatoria.
La diluizione suggerita è 30CH, 2-3 granuli volte al giorno. Iniziate la cura qualche giorno prima dell’evento.
Arsenicum album
Questo rimedio è ottenuto tramite diluizioni, intervallate dalle dinamizzazioni, in soluzione alcolica del triossido di arsenico.
È un rimedio efficace in caso di ansia, panico fino all’angoscia, palpitazioni, stanchezza.
Si consiglia la diluizione 5CH, 3 granuli, o 5-6 gocce, 3-5 volte al giorno.
Lachesis
Si ottiene dal veleno del serpente Lachesis mutus sottoposto a diluizioni e dinamizzazioni in soluzione idroalcolica.
È consigliato in caso di sonno agitato, cefalea pulsante, tremori, tosse emotiva con costrizione toracica e ansia da menopausa.
La diluizione suggerita è 6CH, 3 granuli 3-6 volte al giorno.
Hypericum
L'Hypericum è ricavato dalla tintura dell’intera pianta fresca in fiore di Hypericum perforatum e dalle successive diluizioni-dinamizzazioni in soluzione idroalcolica.
È indicato in caso di ansia, agitazione, apprensione, eccitazione mentale, irritabilità, iperattività.
La diluzione consigliata è 7CH, 3 granuli 3-4 volte al giorno.
Nux vomica
Si ottiene dalla tintura dei semi del frutto della Noce vomica, prima essiccati e poi polverizzati e dalle successive diluizioni-dinamizzazioni in soluzione idroalcolica.
È un rimedio indicato in caso iperestesia (sensibilità esagerata) di tutti i sensi, nervosismo con spasmi, irritabilità, collera, sonno inquieto.
La diluizione consigliata è 30CH, 3 granuli 1-2 volte al giorno, fino ad un massimo di 2 settimane.
Tag:
Rimedi naturaliGrazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.