Archivio Rimedi naturali
Gli antidolorifici omeopatici

Pur essendoci opinioni discordanti sulla sua efficacia, l’omeopatia è tra le più diffuse fra le medicine alternative. È molto usata per placare dolori più o meno acuti, a prescindere dalla causa scatenante. Le piante curative che tendono a diminuire i dolori sono numerose e si possono scegliere in base alla loro azione specifica: scopriamo quali sono.
Il ginseng rosso coreano

Se siete in cerca di un tonico energizzante, sotto ogni aspetto, potete provare questo ginseng. Con il processo di bollitura, la sua radice diventa davvero preziosa per il nostro organismo: rafforza le difese immunitarie, contrasta lo stress e accende la passione in camera da letto.
Ginkgo biloba: quali proprietà

Per la cura della salute e della propria bellezza, il ginkgo biloba è un ottimo rimedio naturale, che agisce soprattutto sulla microcircolazione. Favorendo il flusso sanguigno, infatti, apporta numerosi benefici, sia dal punto di vista terapeutico che cosmetico (è molto efficace contro l’invecchiamento).
Semi di lino, rimedio per la stitichezza

I semi di lino sono un ingrediente prezioso per il nostro organismo: sono usati soprattutto per la cura dei capelli, ma non tutti sanno che sono molto importanti anche per regolare la flora intestinale. Le loro proprietà emollienti, infatti, aiutano a liberarsi dal senso di pesantezza e i fastidi che derivano dalla stipsi.
Tamanù: l'olio cicatrizzante

Spesso la natura ci offre dei prodotti perfettamente efficaci. È il caso di dell’olio di tamanù: un concentrato di benessere che viene impiegato soprattutto per la cura della pelle. Non solo rigenera la cute, ma la ripulisce da eventuali microbi e batteri proteggendola dalle infezioni.
Rhodiola rosea, proprietà e usi

La rhodiola rosea è una pianta usata fin dall’antichità (e impiegata tuttora in erboristeria) come rimedio per combattere lo stress e la stanchezza, per ristabilire l’equilibrio anche durante un periodo molto impegnativo e per recuperare le forze.
Aloe vera da bere

Fonte preziosa di benessere e bellezza, l’aloe vera è un toccasana naturale da consumare quotidianamente per favorire la nostra salute. Dal gel contenuto nelle sue foglie si ottiene una bevanda dalle numerose proprietà, si cui beneficia tutto l’organismo.
Le molte proprietà dell'olio di borragine

Pur non essendo molto comune, l’olio di borragine è una preziosa risorsa utile al benessere psicofisico. Tra i suoi benefici troviamo la capacità di regolarizzare il ciclo mestruale (ne attenua anche i dolori) e di regolare i livelli di colesterolo. È anche un ottimo rimedio per i problemi cutanei.
Secchezza vaginale: rimedi naturali

Secchezza vaginale? I rimedi naturali sono di grande aiuto! Lavande a base di erbe calmanti, gel all'aloe, etc... Ecco tutte le “armi” naturali contro questo disturbo
Olio di Sacha Inchi: proprietà benefiche

Ricco di sostanze antiossidanti, l'olio di Sacha Inchi fa bene e rende più belli. Vediamo come e perché.