Ti trovi qui: » Home » Benessere e Bellezza » Rimedi naturali » Archivio

Archivio Rimedi naturali

Olio essenziale di verbena, le proprietà

Olio essenziale di verbena, le proprietà

L’olio essenziale di verbena si ottiene dalle foglie della Verbena mediante distillazione in corrente di vapore. È utile, infatti, in caso di problemi digestivi, ansia e insonnia, anche per contrastare la cellulite e prevenire la formazione delle smagliature.

Rimedi naturali contro i reumatismi

Rimedi naturali contro i reumatismi

Riconoscere subito i sintomi dei reumatismi è utile per accorciare i tempi di guarigione e alleviare il dolore. Alcuni rimedi naturali, come l’artiglio del diavolo o l’arnica montana, possono essere molto utili e non presentano effetti collaterali. Vediamo come usarli.

Miswak, lo spazzolino da denti naturale​

Miswak, lo spazzolino da denti naturale​

Il miswak è una radice ottenuta dall’albero di Arak e in Medio Oriente viene utilizzato per la cura dei denti e l’igiene orale poiché contiene naturalmente agenti antisettici. Previene la placca dentaria, profuma l’alito, rinforza le gengive e lo smalto e smacchia i denti.

Olio essenziale di canfora, le proprietà

Olio essenziale di canfora, le proprietà

L’olio essenziale di canfora si ottiene dal legno della Canfora con il metodo della distillazione in corrente di vapore. È utile per la cura dell’acne e della pelle grassa, per i dolori reumatici e per il trattamento delle malattie dell’apparato respiratorio.

Olio di carota, le proprietà

Olio essenziale di carota, le proprietà

L’olio essenziale di carota si ricava dai semi e dalle parti verdi della carota selvatica per distillazione in corrente di vapore. Agisce sul fegato promuovendo la disintossicazione ed è un toccasana per la pelle matura e secca.

Olio essenziale di valeriana, le proprietà

Olio essenziale di valeriana, le proprietà

L’olio essenziale di valeriana si ottiene tramite la distillazione in corrente di vapore dalle radici carnose della Valeriana. È utile in caso di insonnia, risvegli frequenti o precoci, ma anche se si soffre di ansia e agitazione.

Olio di soia, le proprietà

Olio di soia, le proprietà

L’olio di soia viene estratto dai semi di soia. Grazie alla sua ricchezza di acidi grassi polinsaturi, viene impiegato sia a scopo alimentare che cosmetico come rimedio contro il colesterolo alto e come olio da massaggio in caso di smagliature.

Le proprietà dell'olio essenziale di petitgrain

Le proprietà benefiche dell'olio essenziale di petitgrain

L’olio essenziale di petitgrain si ricava dalle foglie, dai ramoscelli e dai frutti acerbi dell’arancio amaro con il metodo della distillazione in corrente di vapore. È utile in caso di pelle grassa e acneica, ma anche contro l’insonnia, lo stress e la cattiva digestione.

​Olio essenziale di pino, le proprietà

​Olio essenziale di pino silvestre, le proprietà

L’olio essenziale di pino silvestre si ottiene dagli aghi del Pino con il metodo della distillazione in corrente di vapore. È efficace in caso di malattie da raffreddamento, tosse, catarro, infiammazioni articolari, reumatismi, infezioni delle vie urinarie e caduta di capelli.

Rimedi naturali per mani e piedi sudati

Rimedi naturali per mani e piedi sudati

Avere mani e piedi eccessivamente sudati è un problema che può essere fonte di disagio psicologico non indifferente e che in genere peggiora in estate. Per fortuna esistono alcuni rimedi tutti naturali che aiutano ad attenuare l'eccessiva sudorazione. Ecco quali sono.