Archivio Rimedi naturali
Olio essenziale di melissa, le proprietà

L’olio essenziale di melissa, che si ricava dai fiori e le foglie di melissa con il metodo della distillazione in corrente di vapore, è un ottimo rimedio naturale contro l’agitazione e l'insonnia dei bambini, per i disturbi della menopausa e per facilitare la digestione.
Bambù, le proprietà terapeutiche

Il bambù è una pianta originaria delle regioni tropicali e sub tropicali dell’Estremo Oriente. Nel fusto contiene notevoli quantità di silicio, che migliora il trofismo dei capelli, delle unghie, del tessuto connettivo della pelle e delle articolazioni. Vediamo come utilizzarlo al meglio.
Mannite contro i problemi intestinali

La mannite è il costituente principale della manna, che viene estratta incidendo i rami del frassino, un albero diffuso in Europa meridionale e Asia Minore. Questa sostanza vanta proprietà digestive e lassative, che aiutano a regolarizzare la funzionalità intestinale.
Olio essenziale di angelica, le proprietà

L’olio essenziale di angelica si ottiene dalle radici della pianta omonima, tramite distillazione in corrente di vapore ed è indicato nei disturbi della digestione, contro i dolori mestruali e muscolari e il mal di testa.
Olio essenziale di curcuma, le proprietà

L’olio essenziale di curcuma si estrae dai rizomi della pianta omonima mediante distillazione in corrente di vapore. Grazie alle sue proprietà antiossidanti e antifungine è ideale per il trattamento delle rughe, della pelle acneica e grassa e in caso di forfora.
Edera, le proprietà cosmetiche e curative

L’edera vanta preziose proprietà cosmetiche e curative. È una valida alleata contro la cellulite, ma può essere utile anche in caso di dolori reumatici e nevralgie e per la cura dei capelli spenti.
Quinoa, lo pseudo-cereale della salute

Dal Sud America (Bolivia e Perù) arriva la quinoa, un alimento molto salutare: ricco di proteine e nutriente, ma ipocalorico e leggero. Simile nell'aspetto a un cereale (ma in realtà non lo è), la quinoa apporta svariati benefici all'organismo. Vediamo quali sono.
Olio essenziale di neroli, le proprietà

L’olio essenziale di neroli si ricava dai fiori di arancio amaro per distillazione in corrente di vapore ed è particolarmente efficace per tutti quei disturbi legati al sistema nervoso come ansia, insonnia, agitazione, emicrania e stress.
Ribes nero, le proprietà

I preparati a base di ribes nero sono noti in modo particolare per la loro attività antiallergica e antinfiammatoria poiché questa pianta ha un’azione simile a quella del cortisone, ma senza i suoi effetti collaterali.
Rame colloidale, a cosa serve

Il rame è un minerale presente naturalmente nell’ambiente, ma anche nel nostro organismo e la sua integrazione risulta utile in caso di anemia, demineralizzazione ossea, artrite e osteoporosi poiché rinforza le ossa e garantisce il buon funzionamento del sistema nervoso.