Prendersi cura del corpo, soprattutto in estate, è un'attività fondamentale per mantenere la pelle idratata e i capelli sani. In commercio sono disponibili molte buone soluzioni, ma chi vuole rispettare l'ambiente o chi fatica a trovare cosmetici industriali privi di conseguenze allergiche può ricorrere all'uso di cosmetici domestici.
L’olio di germe di grano è una vera e propria miniera di vitamina E, l’antiossidante per antonomasia. Quest’olio vegetale, infatti, nutre in profondità, contrastando l’invecchiamento cellulare e può essere impiegato sia per uso cosmetico che per uso interno come integratore alimentare.
Il lievito in scaglie altro non è che il lievito di birra essiccato. Utilizzato dai vegetariani e dai vegani come integratore alimentare per la sua ricchezza di vitamine del complesso B, è un valido alleato per la bellezza di pelle, capelli e unghie.
L’olio di avocado si ricava dai frutti succulenti della Persea americana, una pianta originaria del Sud America appartenente alla famiglia delle Lauracee. Ricchissimo di vitamine, acidi grassi essenziali e fitosteroli, vanta proprietà nutrienti, emollienti e restitutive ed è indicato per la cura della pelle, ma anche dei capelli.
Bere tanta acqua ed evitare di uscire nelle ore più calde: le regole contro la disidratazione sono ormai ben note. Ma come si può favorire l’idratazione, oltre ai soliti bicchieri di acqua? Il caldo va combattuto sia con l’alimentazione che con la cura del corpo, scopriamo come.
L’olio di cocco si ricava dalla polpa delle noci di cocco ed è un prezioso alleato non solo per la salute (accelera il metabolismo, stimola la flora intestinale e aumenta i livelli di energia). Ecco come usarlo al meglio per la cura del corpo, in particolare di pelle e capelli.
Non è tanto l'essere alla moda, ma trovare il proprio stile e seguirlo con coerenza. Per un'estate al top, da fare invidia alle vostre amiche e girare la testa a chi vi incrocia per strada, ecco qualche consiglio utile.
Secondo un noto proverbio, “siamo quello che mangiamo”: ciò significa che l’alimentazione è alla base della salute e del benessere. Prediligendo i cibi ricchi di antiossidanti, ad esempio, favoriamo la nostra salute contrastando efficacemente l’invecchiamento cellulare.
L'aceto, da quello di mele a quello di vino, vanta proprietà cosmetiche sorprendenti. È ottimo, infatti, contro i brufoli, in caso di acne, per rigenerare la pelle e contro le macchie solari poiché ha un effetto schiarente. Può essere usato anche rendere i capelli lucidi e setosi.
L’amido di riso è noto per le sue proprietà emollienti e rinfrescanti, che non a caso lo rendono ideale anche per i primi bagnetti dei neonati. Si ricava dai chicchi di riso rotti e polverizzati ed è un prodotto delicatissimo e tutto fare. Ecco quali sono gli usi più comuni.