L’
aceto, di mele o di vino bianco o rosso, è un insospettabile alleato di bellezza per la pelle e i capelli! L’aceto, infatti, non è solamente un condimento, ma ha molte applicazioni anche in campo cosmetico grazie alle sue proprietà
antiossidanti e
riequilibranti del pH dell’epidermide e dei capelli. Vediamo insieme come utilizzarlo per sfruttare al meglio i suoi incredibili benefici.
Per la pelle: i benefici dell'acetoL’aceto vanta preziose proprietà antibatteriche e antisettiche,
favorisce la circolazione sanguigna ed è indicato anche in caso
acne e
macchie solari poiché schiarisce naturalmente la pelle. Grazie alle sue caratteristiche, è ottimo per preparare numerose ricette di bellezza:
- Tonico per il viso: l’aceto, miscelato con l’acqua, può essere usato dopo aver deterso la pelle del viso. Rende l’incarnato luminoso e contrasta gli effetti nocivi del calcare nell’acqua corrente.
- Maschera contro l’acne: grazie alle sue proprietà detergenti, l'aceto pulisce i pori dalle impurità e regola la produzione di sebo. Per questo è particolarmente indicato nella cura dell'acne.
Dopo aver pulito il viso con il latte detergente, applicate una maschera astringente preparata diluendo 2 cucchiaini di miele in 1 cucchiaio di aceto di mele. Lasciate in posa per 10 minuti e poi rimuovete con un batuffolo di cotone imbevuto di acqua e ben strizzato. Risciacquate infine con acqua tiepida. - Contro i brufoli: tagliate 2 cipolle a pezzettini e lasciatele in un barattolo a macerare ricoperte di aceto. Dopo 20 giorni filtrate il tutto.
Potete usare il composto ottenuto direttamente sui brufoli, usando un bastoncino di cotone. Il risultato è quello di seccare il brufolo entro poche ore. Si può conservare il composto per 1 anno. - Maschera lenitiva per il viso: si prepara con 1 avocado, 2 cucchiai di miele e 4 gocce di aceto di mele. Tagliate l’avocado a pezzetti in una ciotola e unitevi il miele e l’aceto. Lavorate il composto sino a che diventa cremoso. A questo punto applicate sul viso e lasciate in posa per 10-15 minuti. Rimuovete con una spugnetta bagnata, risciacquate con acqua tiepida e poi tamponate la pelle con un tonico.
Per capelli lucentiL’aceto è un vero toccasana per i capelli, soprattutto per il suo potere lucidante. Si riempie il lavandino a metà con acqua fredda e si diluisce ½ bicchiere di aceto. S’immergono i capelli per qualche minuto, poi si strizzano e si passa all’asciugatura (non si deve risciacquare). Una volta che la chioma sarà asciutta, l’odore dell’aceto andrà via completamente, lasciando i capelli setosi e brillanti.
Anche per l'igiene orale!L’aceto può essere usato anche per l’igiene orale grazie alle sue proprietà antisettiche:
rinfresca la bocca,
scioglie il tartaro ed è un ottimo rimedio naturale per le
gengive irritate e sanguinanti. Si usa sempre diluito, 1 cucchiaino per 1 bicchiere d’acqua.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.