Il Tai Chi Chuan è uno sport dolce che può essere praticato da tutti, al chiuso o all'aria aperta. Il suo nome signfica "boce della polarità suprema".
Fare selfie e pubblicarli può diventare una malattia (selfite)? Parlare di malattia mentale è esagerato, ma questo può nascondere insicurezze psicologiche.
ll training autogeno, metodo ideato negli anni 30 dal neurologo e psichiatra tedesco Schultz, favorisce decontrazione muscolare e riduzione di stress.
Lo shopping compulsivo crea una vera e propria dipendenza dagli acquisti, portando il soggetto a fare spese folli e spesso, esprime un serio malessere interiore.
Ansia, irritabilità, stanchezza e apatia: sono i sintomi dello stress da rientro. Scopri come gestire la fine delle vacanze e riadattarsi immediatamente.
La pigrizia è molto comune che porta a rimandare sempre i propri doveri e restringe di parecchio il campo di azione e quindi di esperienze della propria vita.
Il tecnostress è una particolare forma di stress che colpisce i lavoratori che utilizzano a ritmi eccessivamente serrati le nuove tecnologie informatiche.
I ritmi frenetici della vita moderna causano spesso ansia e stress, ma ci sono tecniche di rilassamento che, se praticate con costanza, portano grandi benefici.
Vincere la timidezza richiede tempo, ma è possibile oltre che necessario, perché le persone timide soffrono per come sono. Un guida per acquisire sicurezza.
Pratica di origine orientale, la mindfulness si basa su un principio semplice ma potente: la necessità di ritrovare la consapevolezza del momento presente