Rigenerarsi dopo il buio e la lentezza dell'inverno, per prepararci alla stagione primaverile, vivace e piena di energia. Sembra più difficile di quanto sia in realtà. Tutto sta nel concedersi la giusta dose di coccole e relax per liberare la mente e trovare nuova carica vitale.
Scarica con il movimento
Lo sport è sicuramente un toccasana per liberare la mente e riacquistare nuova energia. Le temperature si alzano ed è più facile dedicare anche solo mezz’ora al giorno all'attività fisica. Per chi è fuori allenamento, l'ideale è iniziare con passeggiate di buon passo di circa 40 minuti, meglio se in un percorso verde. Chi è un po' più allenato, può pensare di iniziare a fare delle corse di mezz’ora: correre non costa molto e non ha bisogno di attrezzatura particolare, a eccezione di un paio di scarpe comode.
Chi pensa a un programma più costante, può provare a praticare lo yoga o il power yoga, discipline che non richiedono sforzo aerobico ma che potenziano la struttura muscolare rilassando al tempo stesso la mente.
L'equilibrio della dieta
L'attività fisica deve essere accompagnata anche da un buon regime alimentare. La primavera offre tanti prodotti sfiziosi, tra frutta e verdura, che allietano la tavola e che possono anche migliorare il nostro umore. Cibi di stagione, frutta fresca e verdura cruda aiutano a seguire un regime leggero ma ricco di vitamine da integrare nel nostro organismo.
Ottimo è anche il magnesio: acquistabile in erboristeria, un cucchiaino al giorno per 15 giorni di fila può aiutare a tenere sotto controllo gli sbalzi di umore e diminuisce i rischi di crampi (fastidiosi per l'attività fisica).
Tisane da coccola
Se amate bere qualcosa di caldo prima di andare a dormire, le tisane rilassanti sono la scelta migliore per ritemprare lo spirito e garantirsi un buon sonno ristoratore. Note a tutti sono le proprietà di camomilla, tiglio e melissa, ma non sono le uniche possibilità. La passiflora, per esempio, viene utilizzata in caso di ansia, angoscia e insonnia, perché agisce con un effetto rilassante e sedativo sul sistema nervoso centrale. La malva, invece, ha proprietà emollienti nei confronti dell'intestino e lenitive utili in caso di infiammazioni del tratto urinario. Rilassa i muscoli dell'intestino e può essere utile alternarla a tisane ai semi di lino.
Obiettivi per la mente
Da non sottovalutare il potere rigenerante di progetti nuovi da mettere in pratica: che sia il cambio di colore o di arredo di una stanza, l'inizio di un corso per sviluppare un hobby, o anche solo il concedersi un'uscita con amici una volta la settimana, tutte le attività che rompono la routine e che ci impegnano il tempo libero con un obiettivo piacevole hanno un grande effetto sull'umore.
La chicca in più
Se il bisogno di ricaricarsi è più forte del solito, niente di meglio che concedersi una pausa relax al bagno turco o in una spa. Massaggi dedicati, idromassaggio, sauna, trattamenti mirati per tonificare la muscolatura attraverso il rilassamento delle zone più contratte sono tutti piccoli accorgimenti che ci faranno abbandonare i pensieri della quotidianità e ci regaleranno la giusta pausa per ricaricarci di energia nuova.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.