Cosa è
Lo sci di fondo è uno sport invernale che prevede l’avanzare sulla neve in percorsi che alternano leggere discese a tratti in salita e in pianura. Con l’aiuto delle braccia e dei bastoncini da affondare sulla neve si procede praticando un importante sforzo fisico per buona parte della prestazione.
Tipi
La prima distinzione nello sci di fondo è legata alla tecnica utilizzata dallo sciatore per avanzare. Si distinguono principalmente due diverse tecniche: classica e skating o pattinato. La tecnica classica impone la spinta delle braccia con bastoncini per fare avanzare gli sci che si muovono paralleli nel senso di marcia procedendo spesso in dei solchi tracciati sulla neve poco più larghi degli sci, in una sorta di binari. Lo skating invece prevede che uno sci scorra nel binario mentre l’altro viene tenuto in direzione obliqua al senso di marcia dando così maggiore propulsione.
Pro
Praticando sci di fondo si aumenta la capacità respiratoria, la resistenza fisica, migliorando le prestazioni di cuore e polmoni. Uno sport che necessità di grande preparazione fisica e allenamenti mirati. Con lo sci di fondo è tutta la muscolatura a lavorare, perciò può esser definito uno sport completo e anche un ottimo antistress per l’ambiente in cui viene praticato.
Contro
Il pericolo delle cadute nello sci di fondo è molto limitato rispetto allo sci tradizionale, dato che le poche discese che si affrontano non sono ripide e non permettono dunque di raggiungere velocità particolarmente elevate.
Quando iniziare
Si può iniziare a praticare sci di fondo sin da bambini, non esistono controindicazioni legate all’età.
Attrezzatura e abbigliamento
Per lo sci di fondo si utilizzano degli sci senza lamine, larghi circa 4,5 cm e con degli attacchi alla scarpe solo in punta, lasciando il tallone libero di sollevarsi. Il tipo di scarpa da usare si differenzia in base alla tecnica da utilizzare, lo stesso vale per la lunghezza dei bastoncini. Per l’abbigliamento va indossata la tuta da neve, senza dimenticarsi del casco protettivo.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.