Cosa è
L’aerobox è una disciplina sportiva che unisce le tecniche dell’aerobica con le arti marziali e con movimenti tipici della boxe. Quest’attività garantisce da un lato destrezza, agilità e velocità del proprio corpo e dall’altro lato permette di scaricare stress, tensione e migliorare l’autocontrollo e le proprie potenzialità. Si tratta di una ginnastica aerobica “da combattimento”. Gli esercizi previsti da questa specialità d’allenamento sono accompagnati dalla musica.
Tipi
Tra le tecniche e i movimenti della boxe utilizzati nell’aerobox ci sono la parata, la schivata e il contrattacco. La maggior parte degli esercizi vengono svolti a corpo libero, anche se per determinati movimenti serve il sacco da box sulla quale scaricare i colpi e gli attacchi.
Pro
L’aerobox permette di consumare molto velocemente calorie, mantenendo alto il ritmo del proprio metabolismo. Permette di tonificare i muscoli, rassodare le gambe, i glutei, gli addominali ed è un ottimo metodo per imparare tecniche di difesa personale, soprattutto per le donne. È un’attività che inoltre dà dei vantaggi al sistema cardiovascolare, respiratorio e muscolare nel complesso. Grazie alla possibilità di scaricare stress e tensioni attraverso gli sfoghi sul sacco da colpire si hanno benefici mentali, guadagnando nel complesso in serenità ed equilibrio. Grazie alla musica l’allenamento è molto vario, divertente e per nulla noioso.
Contro
È sconsigliato praticare questa disciplina per chi soffre di problemi cardio-vascolari e respiratori e per chi ha dei problemi alle articolazioni e alle ginocchia. Nonostante sia uno sport che unisce l’aerobica al combattimento, il rischio di farsi male è piuttosto basso, dato che l’attività non prevede scontri con altri atleti. Dunque colpi solo da dare e non da ricevere.
Quando iniziare
Adatto a qualunque età, l’aerobox può essere praticato indistintamente da giovani e anziani, così come da uomini che da donne. I benefici fisici e mentali sono assicurati per tutti.
Attrezzatura e abbigliamento
L’attrezzatura prevede dei guantoni e un sacco a cui dare dei colpi a ritmo di musica. Importante indossare anche dei guantini tecnici senza dita e imbottiti.
L’abbigliamento non segue delle regole precise, si possono indossare pantaloncini, maglietta e scarpe da ginnastica. Per ciò che riguarda la colonna sonora ideale, la musica che accompagna questo sport è solitamente la musica house.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.