Cosa è
Il power strike è una particolare attività sportiva che integra in un unico programma d’allenamento elementi e caratteristiche di discipline diverse e nello specifico: arti marziali, boxe e aerobica. L’obiettivo è quello di mantenere la forma fisica e la tonicità muscolare divertendosi. L’allenamento di power strike prevede il colpire con calci e pugni un sacco imbottito (come quelli da boxe) accompagnati dal ritmo della musica. Tale disciplina è piuttosto moderna ed è nata in America, dove ci ha messo appena un paio di anni a diventare una delle attività di fitness più praticate sia da uomini che da donne.
Tipi
La sua natura ibrida prevede esercizi diversi e fasi d’allenamento differenziate. Si passa così dal pugilato calciato, all’aerobica, fino ad alcune arti marziali come il kendo. In quest’ultimo caso, infatti, gli esercizi vengono svolti con l’ausilio della spada/bastone di legno simile a quella utilizzata nell’antica arte marziale giapponese.
Pro
Il power strike è particolarmente divertente da praticare anche per via della musica che coordina l’intera sessione d’allenamento. Sul fisico e sulla mente sono diversi i benefici che si possono ottenere con questo tipo di fitness. Il power strike migliora la coordinazione del corpo, potenzia la muscolatura e la resistenza, migliora la circolazione, aiuta a gestire lo stress e a sfogare le tensioni scaricandole durante gli allenamenti.
Contro
I rischi di farsi male con il power strike sono piuttosto bassi e si limitano a problemi muscolari, solitamente per via di un inadeguato riscaldamento. È sconsigliato praticare questa disciplina a chi soffre di disturbi cardiovascolari, traumi articolari e infiammazioni ai tendini dato che viene coinvolta in maniera particolare la struttura muscolare delle articolazioni e del busto.
Quando iniziare
Si può iniziare a praticare power strike da giovanissimi, anche da bambini. Il divertimento assicurato di questo sport è un incentivo non solo per i più giovani ma anche per i più pigri.
Attrezzatura e abbigliamento
L’attrezzatura per il power strike prevede un sacco da boxe, guantoni e alcuni attrezzi tipici di alcune arti marziali come armi e accessori. Si può praticare sia in casa che in palestra, accompagnandosi sempre con una colonna sonora ritmata.
L’abbigliamento ideale per questa disciplina prevede scarpette da ginnastica, pantaloncini e t-shirt o canotta.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.