Cos’è
Nordic walking, o camminata nordica, è una tecnica di camminata sportiva che prevede il camminare, solitamente su sentieri e percorsi leggermente in salita, con l’aiuto di due bastoncini che toccano terra e aiutano a tenere e cadenzare il ritmo della camminata, coordinando meglio il movimento delle braccia rispetto a quello del resto del corpo ad ogni passo.
Tipi
Il nordic walking può essere praticato per sport, per fitness o per benessere, regolando a piacimento la velocita della camminata e alcuni esercizi di contorno. La tecnica utilizzata è principalmente una e prevede l’uso dei bastoni nella camminata naturale. Il movimento della camminata nordica ricalca quello dello sci di fondo, dove i bastoncini vengono usati per aumentare l’attrito sulla neve durante la camminata.
Pro
La camminata nordica porta a chi la pratica diversi benefici, coinvolgendo ben il 90% della muscolatura del corpo. Innanzitutto rispetto al fitness o al jogging, grazie all’uso dei bastoni che poggiano sul terreno, si riduce il carico su articolazioni, anche, ginocchia e caviglie. Si migliora la muscolatura e la sua elasticità grazie a un allenamento aerobico particolarmente efficace. Migliora la capacità cardiovascolare e respiratoria, si recupera in breve tempo la postura corretta mentre si cammina, portando giovamento a schiena e colonna vertebrale. Inoltre permette di godere dell’aria aperta, dato che è un’attività da svolgere immersi nella natura. È adatta per essere praticata a qualsiasi età.
Contro
Data la possibilità di scegliere l’intensità e il percorso della camminata, è difficile trovare dei contro a questa disciplina. Bisogna però fare attenzione a non avventurarsi in percorsi sconosciuti, senza un istruttore del posto. Altro pericolo potenziale della camminata nordica deriva dalle condizioni atmosferiche, soprattutto durante la stagione invernale in montagna. Gli infortuni sono davvero rari e si limitano a incidenti come una storta o una distorsione della caviglia per un piede poggiato male.
Quando iniziare
I bambini possono iniziare già a 7-8 anni a praticare la camminata nordica, l’importante è che siano accompagnati da un istruttore e che il percorso sia adatto alla loro età, senza che questo li affatichi oltremodo.
Attrezzatura e abbigliamento
L’attrezzatura necessaria per praticare nordic walking si limita ai bastoncini, che solitamente sono realizzati in materiale composito che include carbonio e fibra di vetro. In base al tipo di percorso che si compie, cambia l’estremità inferiore dei bastoni: su boschi e sterrato la punta è metallica, sull’asfalto invece si inserisce sulla punta uno speciale gommino.
L’abbigliamento non prevede abiti e accessori particolari, basta indossare una comoda tuta, o t-shirt e pantaloncino, e un paio di scarpette, a seconda della stagione e della temperatura esterna.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.