Cosa è
Il Kendo è un’arte marziale giapponese che prevede il combattimento tra due atleti che si sfidano attraverso le tecniche con la katana, una sorta di spada composta da quattro stecche di bambù, che la fanno assomigliare ad un’antenata della moderna scherma.
Tipi
Non esistono tipologie differenti di Kendo, ma può cambiare lo strumento utilizzato. Al posto della classica sciabola di bambù, la katana, può essere utilizzato il bokutō, detto anche bokken. A differenza di altre arti marziali, come judo e karate, nel Kendo non esistono le cinture colorate a indicarne i gradi. I vari livelli d’esperienza si raggiungono con il superamento di appositi esami. Esistono 6 gradi inferiori (kyu) che vanno attribuiti in ordine decrescente dal 6° al 1° e 8 gradi superiori (DAN) attribuiti in ordine crescente dal 1° al 8°.
Pro
Al di là dello sforzo fisico, si tratta più che altro di un combattimento in cui prevalgono la forza d’animo, lo spirito, la volontà e l’equilibrio mentale. Questa arte marziale si fonda su sani principi etici come rispetto, lealtà, cortesia e correttezza, che mettono in secondo piano l’aspetto agonistico della disciplina, dando maggiore priorità alla tecnica e alla preparazione in allenamento.
Contro
Data la pacatezza e il rispetto delle regole dei combattimenti di Kendo, il rischio di infortuni è molto basso. Anche l’agonismo non prevaricante consente di tenere sotto controllo infortuni di tipo muscolare come strappi e contratture.
Quando iniziare
Sin da giovanissimi si può iniziare a praticare Kendo. Sono numerosi i corsi organizzati dalle palestre rivolti a bambini, adolescenti e adulti.
Attrezzatura e abbigliamento
Il Kendo si pratica indossando un'armatura (bogu) costituita da men (a copertura di testa, viso, spalle, gola), dō (corpetto rigido), tare (intorno ai fianchi), kote (guanti rigidi), tenogui (fazzoletto che viene legato alla testa prima di indossare il men).
La disciplina si svolge all'interno di un dōjō, una grande stanza con pavimento ricoperto di parquet.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.