Cosa è
L’hockey su ghiaccio è uno sport di squadra che si gioca su una pista di ghiaccio in cui l’obiettivo è quello di colpire il disco (chiamato puck) con un particolare bastone ricurvo cercando di indirizzarlo dentro la porta avversaria. Una squadra di hockey su ghiaccio è composta da 6 giocatori per parte. È uno sport di contatto, forza fisica e molto veloce, particolarmente diffuso e popolare nei Paesi nordici e più freddi. In Canada è lo sport nazionale. Da quando è stato possibile ricreare delle piste da hockey con del ghiaccio artificiale e al coperto, questo sport si è pian piano diffuso anche nei Paesi più caldi.
Pro
Giocare a hockey su ghiaccio aumenta il coraggio e l’autostima, aiuta a superare la paura di affrontare in maniera diretta il proprio avversario. Come ogni sport di squadra, sviluppa il senso di solidarietà e di collaborazione con i compagni. La preparazione fisica e gli allenamenti piuttosto duri aumentano la capacità respiratoria e la resistenza fisica.
Contro
Essendo uno sport di contatto e nel quale conta anche la forza fisica, il rischio di scontrarsi con gli avversari è piuttosto alto. La stazza fisica in questi scontri può fare la differenza e, anche se forniti di adeguate protezioni per tutto il corpo, i giocatori di hockey subisco infortuni che nella maggior parte dei casi sono traumatici. Frequenti le fratture, soprattutto alle dita e alle mani.
Quando iniziare
Grazie alle divise da hockey e alle protezioni, i bambini possono iniziare anche all’età di 12-13 anni ad avvicinarsi a questo gioco, convincendo mamma e papà a guardarli a bordo pista.
Attrezzatura e abbigliamento
Nell’attrezzatura per giocare a hockey su ghiaccio è fondamentale la dotazione protettiva. Prima di questa gli strumenti principali sono rappresentati da particolari pattini da ghiaccio e dal bastone ricurvo, questo può essere di diversi materiali: legno, fibra di carbonio, titanio. Le protezioni del giocatore di hockey su ghiaccio consistono principalmente in casco con visiera, guanti, protezioni per nuca, laringe e bocca, e paradenti.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.