Cosa è
Il brazilian jiu-jitsu, o jiujitsu brasiliano, può essere definito sia un'arte marziale, sia uno sport di combattimento che un metodo di difesa personale. Si tratta di uno sport che si avvicina molto alla lotta a terra. I combattimenti si svolgono attraverso l'utilizzo di appropriate tecniche come leve, chiavi articolari e strangolamenti. Al di là di ciò che pensano in molti, il jiu-jitsu brasiliano e molto simile al più tradizionale jiu-jitsu giapponese o alle sue forme più moderne come il judo. Le differenze principali si concentrano su metodo e strategia più che sulla tecnica. Mentre il jiu-jitsu giapponese enfatizza la lotta in piedi, quello brasiliano si caratterizza per i lunghi combattimenti al suolo visto che non è prevista la sconfitta per proiezione.
Pro
Controllo del corpo e della forza, messa in pratica di tecnica e strategia sono tra le capacità maggiormente incrementate dal jiu-jitsu brasiliano. Nonostante sia uno sport di contatto, prevedendo un combattimento diretto con l'avversario, gli infortuni sono rari. Si tratta di una valida alternativa a chi ama questo tipo di sport e vuole provare a cimentarsi con qualcosa di diverso da arti marziali più classiche come quelle orientali.
Contro
I rischi del jiu-jitsu brasiliano sono legati alla possibilità di incorrere in infortuni muscolari principalmente concentrati su spalle, braccia e gambe. Una buona preparazione fisica, che solleciti l'elasticità della muscolatura, riduce il rischio di farsi male. Nonostante il movimento di questo sport sia in costante crescita negli ultimi anni, in Italia non è facile trovare dei centri dove poterlo praticare.
Quando iniziare
Si può iniziare sin da bambini, intorno all'età di 10 anni, per seguire un percorso di crescita segnato dalle colorazioni delle cinture, così come avviene in molte arti marziali. I colori delle cinture del jiu-jitsu brasiliano, stabiliti dalla IBBJF (International Brazilian Jiu Jitsu Federation), in ordine crescente sono: bianco, blu, viola, marrone, nera, rossa e nera, rossa.
Attrezzatura e abbigliamento
Per praticare il brazilian jiu-jitsu le attrezzature necessarie sono molto limitate, non serve molto altro che una superficie di tartan sulla quale avviene il combattimento tra i due atleti.
Relativamente all'abbigliamento, questo prevede una divisa bianca con giacca e pantalone (da tradizionale arte marziale) tenute insieme dalla cintura colorata che indica il grado di esperienza dell'atleta.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.