Cosa è
L’aikido è un’arte marziale nata in Giappone circa un secolo fa, a metà degli anni ‘20 per espandersi nel resto del mondo verso la fine degli anni ‘40. Si tratta di un’arte marziale in cui non è previsto il combattimento, ma piuttosto l’esecuzione di una serie di tecniche che, anche se rivolte ad atterrare con lievi contatti l’avversario, sono soprattutto concentrate verso l’aumento della conoscenza di se stessi. Una disciplina che si fonda sul miglior atteggiamento difensivo, evitando il combattimento e cercando di restare incolumi da danni e offese fisiche.
Tipi
L’aikido, oltre che a mani nude, può essere praticato con diversi strumenti. Solitamente vengono utilizzate alcuni armi bianche tradizionali del Budo (la via marziale giapponese) come ken (la spada), jo (il bastone) e tanto (il pugnale).
Pro
Tra i pro dell’aikido c’è sicuramente la ricerca dell’equilibrio e della forza interiore da concentrare prevalentemente all’altezza dell’addome, considerata più importante della forza fisica. Tra le varie arti marziali è una di quelle più “pacifiche” in cui il contatto è veramente limitatissimo.
Contro
Nonostante non si colpisca l’avversario con dei colpi, questo viene atterrato attraverso delle tecniche che in prevalenza prevedono la rotazione del corpo. Il non sapere come cadere o come atterrare l’avversario per sferrare un attacco aumenta dunque notevolmente il rischio di andare incontro a infortuni principalmente muscolari. Per tale motivo è necessaria una buona condizione fisica ed è consigliato un costante allenamento per chi pratica l’aikido.
Quando iniziare
È possibile iniziare a praticare questo sport anche in età adolescenziale. In Italia sono tante le palestre che offrono corsi e lezioni di aikido anche rivolte ai giovanissimi che per imitazione ed emulazione sono chiamati a ripetere ed eseguire l’esempio insegnato dal Maestro.
Attrezzatura e abbigliamento
L’abbigliamento prevede piedi scalzi, larghi pantaloni di cotone solitamente di colore nero e una giacca chiusa sul davanti di colore bianco.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.