"Nessuno lascia Babe in un angolo": questa è la frase con cui Patrick Swayze invita Jennifer Grey nella scena del ballo finale dell’intramontabile film Dirty Dancing. Questa pellicola è rimasta negli anni l’emblema degli amori estivi che stravolgono la vita. Quanti di noi sognano di vivere in vacanza una storia d’amore così travolgente?
Ma se Dirty Dancing avesse avuto un seguito, probabilmente avremmo visto che l’amore tra queste due persone così diverse non avrebbe resistito al rientro alla normalità: lui sarebbe partito nuovamente per dedicarsi al ballo e lei probabilmente sarebbe diventata un avvocato borghese.
Già, perché in vacanza usciamo fuori dagli schemi e liberiamo il nostro vero io, ma al rientro in città è difficile continuare a vivere le emozioni al massimo senza lasciarsi condizionare dai fattori che riempiono la nostra quotidianità. È una triste realtà, ma le statistiche degli amori estivi che finiscono a settembre conferma la validità di questa teoria.
Ciò però non significa necessariamente che due persone che si conoscono in vacanza non possano stare insieme per tutta la vita: occorre però “trovarsi” anche al rientro in città e scegliersi come partner della quotidianità. Essere felici insieme distesi su una spiaggia al tramonto è sicuramente più facile che svegliarsi la mattina e affrontare i problemi del lavoro, le incombenze economiche, i litigi...
Il contesto in cui le storie estive nascono è completamente diverso da quello reale, quindi la prima domanda da porsi al rientro è: voglio continuare questo rapporto e trasformarlo da avventura in storia seria?
Se l’amore finisce dopo le ferie
In molti casi entrambi scoprono di aver vissuto una parentesi passeggera e di non avere spazio nel proprio quotidiano per un amore così travolgente. Questo accade soprattutto tra persone molto giovani che vivono in città diverse. Al rientro sui banchi di scuola si è già dimenticato il battito accelerato del cuore in spiaggia e si punta il pluriripetente o la biondina della classe accanto. È un copione molto noto ed è giusto probabilmente che a quest’età le cose vadano così.
Se uno dei due è ancora innamorato
La situazione si complica quando a settembre uno dei due si scopre innamorato mentre l’altro/a realizza che si è trattato solo di un’avventura estiva. In questi casi purtroppo c’è poco da fare se non andare avanti e aspettare che il dolore passi.
Come far durare una storia estiva dopo le vacanze
E se dopo le vacanze entrambi volessero portare avanti il rapporto? Mission impossibile? Assolutamente no, anche se non si tratta di un’impresa facile, soprattutto se si vive in due città diverse. Occorre però tenere presente che bisogna partire da zero perché la persona che abbiamo conosciuto in vacanza potrebbe non corrispondere al 100% a quella che abbiamo davanti oggi. Vivete la storia giorno per giorno senza farvi troppe aspettative, coltivate il sentimento con cura e pazienza e soprattutto siate voi stessi.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.