L'amicizia fra uomo e donna è solo un'utopia oppure è possibile? Siamo negli anni 2000 e le disparità fra i sessi si sono notevolmente ridotte, per cui uomini e donne sono sempre più propensi a instaurare rapporti di amicizia basati sul rispetto e la stima reciproci. In alcuni casi, però, l'amicizia fra due persone di sesso opposto è praticamente impossibile: una situazione abbastanza frequente che rende impossibile stabilire un sincero rapporto di amicizia si verifica quando una delle due persone coinvolte desidera qualcosa in più e nel frattempo si “accontenta” di una semplice frequentazione.
In altri casi, invece, l'amicizia fra uomo e donna è senza dubbio possibile. Tuttavia, affinché il rapporto amicale sia duraturo e significativo, è necessario prestare qualche attenzione in più rispetto a quante se ne presterebbero con un amico/a dello stesso sesso. Vediamo come comportarsi in entrambe le situazioni.
Quando l'amicizia è impossibile
Provare attrazione fisica verso l'amico (o l'amica), considerarlo un ripiego e una sorta di “consolazione" magari in un momento di solitudine amorosa, nutrire sentimenti ambigui e confusi: in tutti questi i casi è meglio lasciar perdere, l'amicizia non è sincera e non avrebbe vita lunga. Molto probabilmente, presto o tardi, si svilupperebbero delle complicazioni di tipo amoroso che muterebbero l'amicizia in un vero e proprio rapporto di coppia, oppure porrebbero fine all'amicizia stessa, nel caso l'interesse non sia contraccambiato.
Quando è possibile essere amici
Quando invece non ci sono sentimenti ambigui o secondi fini basati su una più o meno forte attrazione fisica, l'amicizia fra uomo e donna può sicuramente essere coltivata e portata avanti nel tempo. Quelle fra persone di sesso diverso sono spesso amicizie molto belle e significative, perché non c'è il senso di competizione e di rivalità che invece il più delle volte rovina un po' l'amicizia con una persona del proprio sesso.
Un rapporto di amicizia fra uomo e donna potrebbe però incontrare, nel corso del suo cammino, degli ostacoli che un'amicizia fra persone del medesimo sesso generalmente non incontra. Basta tuttavia un po' di buon senso e di correttezza per superare questi ostacoli e mantenere saldo nel tempo il rapporto di amicizia. Vediamo come fare.
Gestire la gelosia dei partner
Se i due amici sono rispettivamente fidanzati, è molto probabile che i partner siano gelosi dell'amicizia che lega i propri compagni. Questo può essere un problema: per non avere discussioni con il fidanzato/a, si tende spesso a trascurare l'amicizia e quindi a perderla (anche l'amicizia va infatti coltivata nel tempo). In realtà comportarsi in questo modo è sbagliato, soprattutto se l'amico/a faceva parte della nostra vita già da prima dell'inizio della storia d'amore. Se tenete davvero al rapporto di amicizia e siete certi di non mancare di rispetto al vostro partner perché solo di amicizia si tratta, perché mai dovreste rinunciare ad una persona che fa comunque parte della vostra vita? Esponete al compagno/a le vostre motivazioni, facendogli capire che il rapporto di amicizia con l'altra persona nulla toglierà alla vostra storia d'amore, né in termini di tempo, né di sentimenti. Organizzate uscite a quattro, con i vostri rispettivi partner, in modo che anche loro possano familiarizzare e capire che non c'è nulla di male!
Se l'amico/a è single
La situazione potrebbe essere un po' più complicata se il vostro amico/a è single: il partner potrebbe pensare che abbia delle mire su di voi e sentire il proprio rapporto minacciato da questa presenza. In tal caso, cercate di tranquillizzarlo facendogli anche conoscere il vostro amico e state ben attenti a non sottrarre del tempo al partner, magari anche involontariamente, per passarlo con l'amico/a: se ciò succedesse, anche la persona più tollerante del mondo potrebbe perdere le staffe! Il vostro compagno non deve avere alcun dubbio riguardo al fatto di essere al primo posto nella vostra vita: i confini del rapporto vanno rispettati e l'amicizia non dev'essere un intralcio.
Essere sempre sinceri, con se stessi e con l'altra persona
A volte può succedere che un rapporto fra due persone esordisca come una pura e semplice amicizia, senza ambiguità, ma che nel corso del tempo una delle due (o entrambe) sviluppi un interesse di tipo sentimentale. In questi casi la regola da seguire è: massima sincerità. Anzitutto con se stessi, poi con l'altra persona. Se vi accorgete di stare sviluppando un attaccamento di tipo amoroso, non fate finta di niente: la vera amicizia è già finita, non abbiate quindi paura di rovinarla! Affrontate la cosa: se l'interesse che provate è reale e non è solo una suggestione (lo capirete perfettamente perché inizierete ad essere gelosi dell'amico/a) è meglio parlarne con il diretto interessato. Magari scoprirete di essere ricambiati! In caso contrario, eviterete sofferenze inutili e un rapporto molto difficile da gestire.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.