Cibi afrodisiaci, pozioni di erbe, piatti sfiziosi che stuzzicano l'eros e migliorano l'amore. C'è molta mitologia in questo e soprattutto tanta, tantissima suggestione. Perché se è vero che alcuni alimenti e piante favoriscono l'attività sessuale, è soprattutto la nostra percezione e il nostro stato psicologico a far sì che quella cenetta particolare faccia davvero il suo dovere. Della serie: se ci crediamo, funziona! Molto probabilmente, dunque, gli alimenti afrodisiaci agiscono su questa componente "mentale", aiutando a scatenare fantasie e ad attivare circuiti vascolari in grado di migliorare l'intimità di coppia.
Sappiamo comunque che ogni credenza e ogni tradizione nascondono sempre un fondo di verità, a volte anche scientifica. Se pensiamo, infatti, che tra i maggiori colpevoli del calo di desiderio c'è lo stress, allora vediamo che anche una tisana preparata con certi tipi di erbe può sicuramente aiutarci. Per lo meno a superare il problema iniziale, ovvero a rilassarci. A volte, invece, si tratta di problemi fisiologici veri e propri, e se sono gravi non resta che rivolgersi al medico. Ma vediamo insieme quali sono questi famosi cibi ed erbe afrodisiaci e come possono agire sulla nostra vita sessuale.
Spezie e aromi stuzzicanti
Il peperoncino, ad esempio, è da sempre considerato un efficace afrodisiaco. Esso, infatti, contiene una sostanza chiamata capsicina che non solo ha un effetto leggermente desensibilizzante, ma contribuisce anche a stimolare la vasodilatazione periferica, aumentando l'afflusso di sangue agli organi genitali. Certo bisogna assumerlo a piccole dosi ed è controindicato per chi soffre di acidità di stomaco, ulcera e gastroenteriti. Altra pianta considerata tradizionalmente afrodisiaca è il sedano, che nei tempi passati veniva messo sulla testiera del talamo nuziale per aumentare la fertilità. Ricco di minerali e vitamine, ha un’azione benefica su sangue, attività muscolare e pressione sanguigna.
Tra i Greci e i Romani era molto popolare l’aglio, considerato afrodisiaco perché, una volta metabolizzato dall’organismo, lasciava un leggero sentore che ricordava gli odori emanati dal corpo dopo l’attività sessuale. L'aglio contiene anche elementi ricchi di antiossidanti, in grado di agire per una buona salute generale e sessuale.
Anche lo zafferano sarebbe in grado di innescare o aumentare il desiderio sessuale, mentre la rucola è risaputo essere una verdura ricca di minerali, utili per l’attività sessuale e la circolazione. In generale prezzemolo, basilico, menta, rafano, hanno tutti un’azione tonica e stimolano la circolazione.
Senza contare che spesso le forme di queste piante o verdure evocano gli organi sessuali (quando si dice che anche l'immaginazione è importante!).
Afrodisiaci per lui e per lei
Spesso alle donne vengono consigliati i semi seccati del coriandolo, dall’effetto euforizzante, lasciati in infusione oppure utilizzati in cucina. Per evitare effetti opposti, però, bisogna assumerli con moderazione. Un altro afrodisiaco specificamente femminile è la salvia (nell'uomo avrebbe effetto contrario), particolarmente adatta per le donne ipersensibili. La salvia ha un’azione sia antispastica che stimolante, e in cucina va utilizzata insieme a una sostanza grassa (come olio o burro) affinché i principi attivi non vengano dispersi.
Per quanto riguarda gli uomini, lo zenzero favorisce la circolazione sanguigna che è molto efficace per garantire una buona erezione durante il rapporto sessuale. Il ginseng, invece, è utilizzato per migliorare la resistenza, e conseguire forza, vigore e virilità. Questa radice, infatti, aumenta i livelli di ossido nitrico nel corpo che aiutano a migliorare non solo il flusso di sangue nel corpo ma anche il controllo mentale. Anche il miele può aiutare i maschietti, migliorando la produzione del testosterone, l’ormone sessuale maschile, che aumenta il desiderio sessuale e quindi portando più energia, forza e resistenza nel rapporto sessuale.
La damiana, pianta originaria del Messico e del sud degli Stati Uniti, pare sia utile sia per gli uomini che per le donne. Secondo uno studio, alcune sostanze presenti nella Damiana potrebbero avere effetti simili al progesterone e quindi contribuire all'aumento della libido nelle donne e alla regolazione del ciclo mestruale. Sugli uomini, l’estratto di questa pianta avrebbe la proprietà di tonificare le mucose degli organi genitali e di aumentare la potenza sessuale. In generale la damiana, che agisce anche come un antidepressivo, dovrebbe migliorare le prestazioni sessuali anche a livello mentale, ed è un ottimo aiuto nei casi di impotenza o frigidità di origine psicologica.
Secondo la tradizione, masticare semi di anice dovrebbe contribuire a rinvigorire i propri desideri sessuali, mentre il ginkgo biloba ha un'azione vasodilatatrice che viene spesso impiegata per aumentare il desiderio. Per quanto riguarda frutta e verdura in generale, gli alimenti ricchi di beta carotene, come carote, albicocche e tutti i frutti di colore scuro (uva, lamponi e more) aumentano il tono dei capillari venosi, compresi quelli degli organi sessuali. Tra i frutti maggiormente afrodisiaci c'è infine l'avocado, che contiene bromocriptina, capace di accrescere il desiderio.
Seduzione, ma con misura
E poi ci sono quei cibi e bevande sfiziosi, da sempre usati anche come strumento di seduzione. Tra essi ci sono le ostriche, contenenti aminoacidi in grado di aumentare i livelli degli ormoni che scatenano il desiderio. Inoltre hanno un alto contenuto di zinco, importante per mantenere elevati i livelli di testosterone negli uomini. Anche il caviale è un'ottima fonte di zinco e, se proprio vogliamo restare in tema di cibi costosi, abbiamo il tartufo, considerato uno stimolante sessuale perché associato alla ricchezza e al piacere.
Immancabile lo champagne che, abbinato all'azione inibitoria ed eccitante dell'alcol, è perfetto per dare un tocco di sensualità e classe alla serata. In generale, però, bisogna fare attenzione all'alcol. Se da un lato il suo effetto eccitante è innegabile, dall’altro è altrettanto vero che troppo alcol ostacola le prestazioni sessuali e può avere l'effetto opposto, specie per gli uomini. Come per tutte le cose, meglio propendere per le piccole dosi, uno o due bicchieri al massimo di vino. Attenti invece alla birra: il luppolo, elemento costitutivo di questa bevanda, è infatti una pianta anafrodisiaca, tanto che in passato veniva utilizzata per calmare i bollori dei maschietti.
Come l'alcol, anche il cioccolato ha i suoi pro e i suoi contro, visto che secondo più di una ricerca è risultato che la maggioranza delle donne preferiva rinunciare al sesso piuttosto che al cioccolato (!). In realtà il cioccolato di qualità è ricco di antiossidanti e sostanze eccitanti come la teobromina e la feniletilamina, che aumentano il desiderio e stabiliscono l'umore. Di nuovo la regola è: consumare con moderazione.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.