Ogni anno è una sfida. San Valentino è un’occasione per trovare un modo originale di dire “ti amo” al proprio partner. Il che comporta conoscere bene l’altro oppure, se si è solo agli inizi, significa usare la nostra fantasia al meglio per esprimere un sentimento non soltanto con le parole. Un’impresa non sempre facile e quest’anno, a complicare le cose, ci si mette anche la recessione. Proponiamo qualche piccolo suggerimento per regalare un’emozione al partner, in due versioni: una regular e una low cost. Perché vogliamo dimostrare che, in fondo, la cosa più bella è poter comunicare i propri sentimenti al di là di ogni limite, basta uscire un po’ dagli schemi.
Solo per lei
I fiori fanno sempre piacere, alle donne soprattutto. Il classico mazzo di rose rosse è una dichiarazione d’amore in piena regola. Da ricordare: sempre in numero dispari e sempre rosse, il colore della passione. Per il linguaggio dei fiori, i colori sono importanti. La rosa rosa è per raccontare tenerezza e delicatezza, la rosa bianca è per comunicare purezza di intenzioni, la rosa gialla evitatela a prescindere, a meno che non vogliate esprimere rancore, invidia, gelosia, o addirittura infedeltà.
Se però cercate qualcosa di alternativo e più creativo, perché i fiori non li costruite voi? I più dotati possono disegnarli, i più zen possono usare l’origami, i più audaci possono semplicemente incollare su un bastoncino un foglietto di carta con scritto il nome del fiore. Low cost e di impatto. L’importante è coccolarla…
Solo per lui
Affondare fra le sua braccia ci piace così tanto che vogliamo portare con noi quella sensazione anche quando non c’è? Regalargli un profumo può essere una buona idea. Un codice da condividere in due. Oggi gli uomini apprezzano sempre di più i prodotti da profumeria, basta trovare l’essenza che più lo rappresenta.
Per stupirlo e nel frattempo non infierire troppo sul portafoglio si può provare a realizzare un’alternativa low cost ed ecofriendly. Partendo da due ingredienti naturali è, infatti, possibile ottenere un dopobarba lenitivo e calmante, in grado di chiudere i pori dilatati e di idratare la pelle. La ricetta prevede di mescolare questi ingredienti:
½ tazza di gel di aloe vera (contenuto naturalmente nelle foglie della pianta)
1 cucchiaio e mezzo di acqua distillata
1 cucchiaio di Amamelide, estratto di Nocciolo Americano che si trova in erboristeria
10 gocce di un olio essenziale a scelta
Per partecipare attivamente alla bellezza del nostro Lui.
Insieme
Il bello di San Valentino è che si tratta di una data da festeggiare rigorosamente in coppia. Al di là dell’aspetto commerciale, il significato della ricorrenza sta nel condividere del tempo insieme, rilassandosi e dimostrandosi attenzioni, coccolandosi, concedendosi una pausa da tutto.
Le possibilità sono diverse e per tutte possiamo trovare una soluzione low cost.
Vogliamo fare un viaggio? Parigi è meravigliosa, ma si può essere turisti anche nella propria città, basta scoprire quelle cose che sono davanti a noi tutti i giorni ma che non ci fermiamo a osservare. Una colazione in un bar che ci ha sempre incuriositi, un giro alla scoperta di negozi e scorci mai visitati, un pranzo in quel localino del centro dove abbiamo sempre desiderato entrare…
Una cena in un posto romantico nel giorno di San Valentino è difficile da trovare: troppa gente, troppi menu forzati, troppi luoghi comuni. Perché non pensare a un’alternativa con un cuoco a domicilio che prepari per noi il menu che preferiamo? Oppure, perché non prenotare del cibo d’asporto e svuotare insieme le vaschette sul divano o sul letto?
Se siete fanatici dei centri benessere ma i percorsi che propongono sono fuori dal vostro budget, organizzate una piccola spa domestica. Accompagnamento musicale scelto ad hoc, solo candele per illuminare, qualche stuzzichino da mangiare mentre si è comodamente rilassati in un bagno caldo sortiscono lo stesso effetto. Perché a San Valentino il regalo più grande è sapere far battere il cuore come il primo giorno.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.