Alcuni consigli culinari per una cena afrodisiaca che farà palpitare i vostri cuori. Ecco alcune semplici ricette da gustare al lume di candela in compagnia del vostro amato.
Ogni ricetta è per 2 persone, naturalmente!
Carpaccio afrodisiaco
Antipasto molto semplice da preparare ma di grande effetto cromatico e delizioso per il palato. Piccante al punto giusto, è la ricetta ideale per iniziare la serata.
Ingredienti:
100 gr di filetto di manzo in fette sottilissime
1 mazzetto di Rucola selvatica
Parmigiano a scaglie q.b.
1 limone
Salsa Worchester
2 gocce di tabasco
Sale, peperoncino in polvere, olio extravergine di oliva q.b.
Preparazione:
Mescolate il succo di mezzo limone, qualche goccia di salsa Worchester, 2 gocce di tabasco, il sale e l'olio, fino a quando il tutto non sarà ben emulsionato bene. Lavate la rucola, asciugatela bene e spezzettatela. Distendete le fettine di manzo su un vassoio, disponetevi sopra la rucola e le scaglie di parmigiano. Condite con la salsa aggiungendo una spolverata di peperoncino e lasciate riposare per un paio di ore.
Pennette dell’amore
Un primo piatto originale che unisce l’esotismo dell’avocado al gusto mediterraneo del pomodoro, con un pizzico di malizia data dalla senape. Stuzzicante.
Ingredienti:
250 gr di pennette
1 avocado
½ cipolla
1 pomodoro maturo
1 cucchiaio di senape francese
Olio extravergine d’oliva, sale q.b.
Preparazione:
Tritate la cipolla e fatela rosolare in una padella con un pò d’olio. Schiacciate il pomodoro e unitelo alla cipolla. Sbucciate l’avocado e tagliatelo a cubetti. Quando il sugo di pomodoro sarà ristretto, aggiungete l’avocado e la senape e fate cuocere, aggiungendo il sale, fino a quando l’avocado sarà diventato un purè. Fate cuocere le pennette in abbondante acqua salata; quando saranno pronte fatele saltare per qualche secondo nella padella con il sugo.
Tagliatelle con ostriche, gamberetti e rucola
Un primo piatto raffinato dai sapori delicati, gustoso ma leggero, da accompagnare con vino bianco per rendere l’atmosfera ancora più frizzante.
Ingredienti:
200 gr di tagliatelle
4 ostriche
4 gamberi freschi sgusciati
1 mazzetto di rucola
1 spicchio d’aglio
Olio extravergine d’oliva, sale, pepe q.b.
Preparazione:
Aprite le ostriche, liberatele dalle valve e conservate il frutto, con il liquido, in un recipiente. Fate soffriggere lo spicchio d’aglio privato dell’anima in una padella antiaderente con un filo d’olio e, nel frattempo, mettete a bollire una pentola piena d’acqua salata. Quando l’aglio sarà dorato, eliminatelo e spegnete la fiamma. Tagliate a fettine sottili i gamberi e le ostriche e mettete a soffriggere il tutto nella padella; a metà cottura aggiungete la rucola, il sale, il pepe, il liquido delle ostriche e un mestolo di acqua di cottura della pasta. Quando il sugo si sarà addensato aggiungete le tagliatelle cotte al dente e spadellate per qualche istante. Guarnite i piatti con le valve delle ostriche e alcuni ciuffi di rucola fresca.
Ostriche alla brace
Non c’è niente di meglio un piatto di ostriche per scaldare l’atmosfera. Questo piatto, semplicissimo da preparare, soddisferà la vostra voglia di erotismo.
Ingredienti:
10 ostriche
1 spicchio d’aglio
2 peperoncini
Olio extravergine d’oliva, sale, pepe q.b.
Preparazione:
Preparate un sughetto con il succo di limone, l’olio, l’aglio, il peperoncino sbriciolato, il sale e il pepe, sbattendolo con una frusta fino a ottenere un composto omogeneo. Preparate la brace e mettetevi sopra le ostriche fino a quando si apriranno. Togliete allorale ostriche dalla brace e apritele completamente con un coltello. Disponetele sui piatti da portata versandoci sopra la salsa precedentemente preparata e gustatele ancora calde.
Insalata innamorata
Un’insalatina fresca e rigenerante, un contorno da accompagnare ai vostri piatti più succulenti per una notte d’amore indimenticabile.
Ingredienti:
1 avocado
300 gr di gamberetti sgusciati
2 cuori di sedano
4 gherigli di noce
1 limone
4 cucchiai di maionese
1 cucchiaio di ketchup
1 cucchiaio di panna
Preparazione:
Preparate la salsa rosa amalgamando insieme la maionese, la panna, il ketchup e il succo di limone. Tagliate a metà l’avocado, prelevate la polpa e tagliatela a cubetti, facendo attenzione a non rompere la buccia, che dovrete usare come coppetta. Affettate il sedano e spezzettate le noci.
Amalgamate l’avocado, il sedano e le noci con la salsa rosa e versate il tutto nelle coppette ottenute con la buccia dell’avocado. Conservate in frigo per un paio d’ore fino al momento di servire in tavola.
Fragole con fonduta di cioccolato
Un dessert delizioso, con cui le effusioni amorose possono esplodere in un vero e proprio gioco erotico. Non c’è niente di meglio che guardare negli occhi il proprio amato e portargli alla bocca una fragola intinta nella cioccolata fusa. Provare per credere!
Ingredienti:
200 gr di fragole fresche
100 gr di cioccolato extra fondente
1 cucchiai di miele d’acacia
2 cucchiai di acqua
Preparazione:
La vate e scolate le fragole. In una pentola di ceramica o di terracotta fate fondere a fuoco lento il cioccolato, l’acqua e il miele, mescolando continuamente per evitare che la crema si attacchi sul fondo. Servite la fonduta in una scodella sopra uno scaldavivande o nell’apposita pentola per la fonduta. Servite a fuoco basso e mangiate intingendo le fragole nella fonduta.
Peperoncini della passione
Il dessert è il momento più dolce della cena. Il modo più sensuale per concluderla, quindi, è senz’altro con gli ingredienti più afrodisiaci: il cioccolato e il peperoncino, fusi in un unico bocconcino appetitoso che farà esplodere la passione.
Ingredienti:
Peperoncini rossi dolci
1 cucchiaio di liquore all’arancia
200 gr di cioccolato extra fondente
1 cucchiaino di zucchero a velo
Preparazione:
Lavate i peperoncini sotto l’acqua fredda. Incideteli in lunghezza e togliete la membrana interna, semi compresi.
Fondete metà del cioccolato in un pentolino antiaderente; quando sarà cremoso toglietelo dal fuoco e amalgamentelo bene con il liquore all’arancia e lo zucchero a velo. Farcite i peperoncini con la crema che avrete ottenuto e lasciateli riposare in frigo per un paio d’ore, in modo che il cioccolato si solidifichi.
Fate sciogliere il cioccolato restante e immergetevi per ¾ i peperoncini, lasciandoli poi asciugare in modo che il cioccolato si solidifichi. Conservate in frigo fino al momento di servire.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.