Il tempo e la noia logorano anche i rapporti migliori.
Una relazione pluriennale corre sempre il rischio di incappare in momenti di crisi, in cui monotonia e mancanza di nuovi stimoli possono compromettere il rapporto. Si tratta di problemi normali, che possono essere superati con l’impegno e la volontà di entrambi.
Il segreto del successo è quello di adoperarsi attivamente per ravvivare il rapporto di coppia. Ma come fare esattamente?
In primo luogo ci vuole è consapevolezza del fatto che il problema non è la mancanza o la fine dell’amore, ma semplicemente un naturale affievolimento dell’intensità della relazione dovuta al passare del tempo. In questi casi possono essere messe in campo strategie in grado di riaccendere la passione e ravvivare il rapporto di coppia.
Riaccendere la passione – La diminuzione nella frequenza e intensità della vita sessuale all’interno di una coppia è uno dei primi segni di un rapporto stanco. Ritrovare l’intesa sessuale con il partner è dunque di fondamentale importanza. Innanzitutto è sempre bene parlare con il partner, cercando un dialogo aperto e sincero. Uscire dalla monotonia significa portare qualcosa di nuovo nel sesso. Un completo intimo nuovo, un luogo inaspettato, una posizione mai provata… Nel sesso tutto è lecito, l’importante è che entrambi si sentano a proprio agio e provino piacere nello sperimentare nuove frontiere. Insomma date sfogo alla vostra fantasia e divertitevi!
Rompere la monotonia – Lunedì calcetto, venerdì cinema, sabato con gli amici, domenica pranzo a casa dei genitori. La vostra settimana a due è diventata un canovaccio già scritto e da anni si ripete uguale a se stessa. Rompere questo schema prescritto è sicuramente un passo necessario per ravvivare il rapporto di coppia. Organizzate una cenetta romantica solo per voi, un finesettimana da qualche parte o programmate semplicemente qualcosa di diverso da fare nella vostra città. L’uomo ha bisogno continuamente di nuovi stimoli per sentirsi vivo, e lo stesso vale per la coppia. Ancora una volta fantasia e comunicazione con l’altro saranno gli elementi indispensabili per riuscire nel vostro obiettivo.
Abbiate cura di voi stessi - Vi conoscete così bene ormai che è normale andare in giro per casa in tuta o non truccarsi prima di uscire. Questo errore, molto diffuso, spegne la passione all’interno della coppia e riduce il desiderio. Avere più cura del proprio aspetto significa volersi bene e, in primo luogo, farvi sentire meglio. Dopo tanti anni sorprendete il vostro partner con un nuovo look, una nuova pettinatura o un corso di Pilates che rimodellerà le vostre curve in poco tempo. La fiamma della passione si riaccenderà così più facilmente.
Fate progetti insieme – Figli, casa, lavoro. Tutti fattori che ci riempiono la vita e fanno sì che la nostra attenzione sia concentrata solo sull’oggi e il presente. Progettare insieme al partner significa proiettare la coppia in un futuro a lungo termine, inserirla in un processo di crescita e sviluppo. Ritagliatevi il tempo per parlare con il vostro compagno/a dei vostri sogni e trovate un progetto comune sul quale lavorare. Acquistare una casa, organizzare un viaggio in un paese esotico, avviare o partecipare a un’attività insieme. I progetti e le idee possono essere infinite. Non smettete di sognare, anzi trovate insieme un obiettivo per il quale lottare e impegnarvi insieme. In questo modo vi sentirete di nuovo complici l’uno dell’altro e il vostro progetto porterà una ventata di energia nuova al vostro rapporto.
Queste sono solo alcune delle strategie possibili da mettere in campo per ravvivare un rapporto di coppia logorato dal tempo e dalla monotonia. In tutti i casi fantasia e impegno reciproco sono gli ingredienti imprescindibili per ravvivare il rapporto.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.