Il primo appuntamento con una persona che ci interessa molto rende sempre un po' nervosi: gli piacerò? Andrà tutto bene? Farò qualche gaffe enorme che rovinerà tutta la serata? Del tutto normale porsi queste domande: è ovvio che si voglia fare una buona impressione. Perché la serata vada bene è però importante stare tranquilli e tenere presente alcuni semplici accorgimenti. Eccoli!
Presentarsi bene
Per prima cosa, bisogna presentarsi bene: in fin dei conti la prima impressione che ci si fa di una persona passa proprio dall'aspetto fisico e dall'abbigliamento. Ciò non significa che bisogna essere ossessionati dal look, ma semplicemente che è necessario presentarsi puliti e curati e con un abbigliamento adeguato. Le donne dovrebbero quindi evitare mise troppo provocanti e seducenti che risulterebbero volgari e fuori luogo (anche il trucco dev'essere leggero), mentre gli uomini sarebbe bene evitassero di presentarsi trasandati. L'ideale è un look casual, ma curato e con qualche tocco di eleganza (ad esempio, un accessorio particolare).
Fare attenzione al linguaggio del corpo
Per fare una buona impressione è fondamentale sapere controllare e gestire il linguaggio del corpo: spesso rivela di noi molto di più delle parole. Fate quindi attenzione al modo in cui parlate, gesticolate a alla vostra postura. Al primo appuntamento è bene trasmettere anche con il corpo messaggi di apertura, empatia e positività: sì quindi ai sorrisi (non finti, ma naturali e amichevoli), all'espressività facciale, al contatto oculare (senza esagerare: fissare sempre una persona negli occhi può risultare fastidioso).
Evitate invece tutte quelle posture che indicano chiusura e introversione, come tenere le gambe e le braccia incrociate, non guardare mai negli occhi la persona che si ha di fronte e non rafforzare le parole con la mimica facciale.
Interessarsi all'altro e non parlare solo di sé
Parlare solo di sé al primo appuntamento, mostrando poco interesse verso l'altro e lasciandogli poco spazio, è un grave errore. Non parlate solo di voi e della vostra vita, nel tentativo di colpire e fare buona impressione: potreste risultare solo fastidiosi ed egocentrici. Piuttosto, fate delle domande all'altra persona, mostrando un interesse sincero per la sua vita e per il suo mondo. Non esagerate però con le domande per non farla sentire sotto interrogatorio, né affrontate temi troppo personali e delicati: è solo il primo appuntamento!
Pronunciare spesso il suo nome
Ripetere più volte il nome della persona durante la conversazione, in modo del tutto naturale, è un'ottima strategia per colpirla positivamente e attrarla, perché la fa sentire considerata e speciale.
Fare in modo che l'appuntamento sia divertente
Se durante il primo appuntamento entrambi vi divertite, è fatta: è molto probabile che l'altra persona avrà voglia di rivedervi, se ha passato una bella serata! Puntate quindi sul senso dell'umorismo, cercando di rilassarvi, di ridere e divertirvi il più possibile.
Non fingere
Fingere è davvero una pessima strategia di comportamento da attuare al primo appuntamento: innanzitutto perché dovete fare bella impressione per quello che siete e non per quello che fingete di essere, altrimenti non saprete mai se può funzionare davvero con questa persona. Inoltre, fingendo, sareste senza dubbio più tesi e poco rilassati e questo non sarebbe un bene per l'andamento della serata.
Fare complimenti originali
Con un complimento sincero, davvero sentito e soprattutto originale farete senza dubbio un'ottima impressione. L'importante è cercare qualcosa di particolare, anche solo un piccolo dettaglio, che vi piace davvero nell'altra persona (anche una frase o un comportamento, non dev'essere per forza un particolare fisico o dell'abbigliamento) ed elaborare un bel complimento intorno ad esso. Lasciate quindi perdere i soliti apprezzamenti sul corpo che al primo appuntamento sono proprio fuori luogo (soprattutto se è un uomo a farli ad una donna: potrebbero farle credere che è solo interessato a una relazione sessuale) e puntate su qualcosa di più originale.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.