Un luogo comune vede la donna, passati i 35 anni, spingere per sposarsi e avere un bambino, presa dall’ansia del ticchettio dell’orologio biologico; dall’altra parte c’è l’uomo eterno Peter Pan, che vede nel matrimonio la tomba dell’amore e la fine della sua libertà.
Ma i tempi cambiano e anche questa descrizione, in molti casi, è poco reale o quantomeno anacronistica. All’esercito dei Peter Pan si affianca oggi quello delle Trilly, la leggiadra e infantile Campanellino che seguiva il personaggio Disney in ogni avventura e che forse più di lui sfuggiva agli impegni e alle responsabilità.
Le donne “Campanellino” non sentono il bisogno di sposarsi e anzi vivono il matrimonio come una responsabilità troppo grande: molte convivono, cercando di dissimulare il problema, altre invece hanno bisogno dei loro spazi anche a livello fisico e non accettano neppure di condividere casa.
Che cosa fa così paura del fatidico si? Probabilmente la prospettiva di prendersi un impegno a lungo termine: anche se il numero dei divorzi è in continuo aumento, quando ci si sposa l’intenzione è che il matrimonio duri per tutta la vita. “Tutta la vita” è una frase che spaventa alcune donne e suona come una condanna all’ergastolo. In Italia si guarda a questo fenomeno ancora con una buona dose di scetticismo e spesso queste donne vengono compatite: in realtà si tratta di figure forti che non soffrono la solitudine e che sicuramente sono più felici di chi ha deciso di sposarsi solo per soddisfare una consuetudine sociale.
La mancanza di amore nella vita delle donne single per scelta è compensata dalla presenza di molti amici e confidenti. In fondo è una colpa non desiderare quello che le proprie coetanee sognano fin da bambine? Spesso si generalizza giustificando il rifiuto di una donna per il matrimonio con la paura, ma in alcuni casi è una scelta consapevole che richiede al contrario coraggio e anche un po’ di sano egoismo. C’è chi deve essere in coppia per essere felice e chi, al contrario, ha bisogno della propria indipendenza: fino a che si è sinceri con gli altri e soprattutto con se stessi entrambe le decisioni vanno rispettate.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.