Il matrimonio oggi, in piena crisi, può rivelarsi un vero salasso economico. Tra pranzo o cena, location, bomboniere, vestiti, trucco, fiori, intrattenimento musicale, servizio fotografico, noleggio macchina e altri extra si arriva a spendere cifre esorbitanti, spesso sopra il proprio budget.
Ma perché indebitarsi per un giorno? Sarà anche il giorno più bello della vita ma sono comunque 24 ore! Un matrimonio low cost non significa rinunciare allo stile: se non siete disposte a indebitarvi per il giorno delle nozze, non è detto che l’alternativa sia necessariamente il Mc Wedding, con menù a base di Happy Meal, che tanto spopola tra le giovani e informali coppie americane.
In base alle statistiche, per sposarsi in Italia si spendono circa 27 mila euro: oltre la metà della spesa se ne va per pranzo o cena e affitto della location. Ecco allora qualche consiglio per limare le spese non necessarie e avere comunque una cerimonia da favola.
Il trucco sta nel rinunciare allo sfarzo eccessivo organizzando un ricevimento sobrio ma elegante. Il giorno delle nozze il binomio chic e cheap è possibile: vediamo come.
Il primo taglio da fare è ovviamente sul numero degli invitati: se pensate di invitare tutti i vostri contatti Facebook difficilmente ve la caverete senza richiedere un mutuo. È vero che fare una lista di invitati non è mai una cosa facile: puntualmente riescono parenti che non vedete dalla comunione ma che, non si sa perché, secondo i vostri genitori non potete non invitare e state certe che, se fino a qualche mese tutte le vostre amiche erano single, in quel periodo tutte saranno fidanzate, sposate o con figli e quindi l’invito sarà doppio o triplo a seconda dei casi. Ricordate che è il vostro giorno: solo i futuri sposi hanno il diritto di scegliere gli invitati. Non state a preoccuparvi di cosa prescrive il galateo o di cosa dirà la vostra prozia esclusa dalle nozze: semplicemente chiudete gli occhi e immaginate le persone che davvero volete vicino a voi in quel momento speciale. Vedrete che il numero di invitati si ridimensionerà magicamente e l’atmosfera sarà più intima e coinvolgente: forse otterrete qualche regalo in meno ma sarete circondati da persone che vi vogliono davvero bene e che non sono lì solo per il buffet! E poi chi vi dice che quella famosa prozia non vi avrebbe regalato un pacchianissimo servizio da tè dell’800 o inutili posate d’argento?
Veniamo alla location: considerate che in media una villa vi chiederà un minimo di 100€ a persona escluse bevande. Se possibile, un primo rimedio è quello di optare per un giorno infrasettimanale: si abbattono i costi di almeno il 20-30%. Perché poi non considerare un casale di campagna o un agriturismo? Il servizio è più informale ma l’atmosfera è comunque suggestiva e in media si dimezza la spesa. Ultimamente va anche molto di moda il brunch di nozze per chi si sposa la mattina.
Altra nota dolente è l’abito: ogni donna ha in mente un vestito da sogno con cui sentirsi una principessa. Tenete presente che agli outlet i vestiti della collezione precedente sono scontati fino al 70%: pensate davvero che anche uno solo degli invitati si accorga che l’abito ha sfilato sulle passerelle uno o due anni fa? Su internet si trovano inoltre tantissime offerte di abiti da cerimonia vintage da comprare o da noleggiare. Per rientrare dalla spesa considerate inoltre l’idea di rivendere l’abito dopo le nozze: tenerlo nell’armadio ad impolverare è davvero inutile!
Stesso discorso per i gioielli: se cercate qualcosa di molto particolare e scenografico informatevi sui servizi di noleggio disponibili, ad esempio, per rappresentazioni teatrali o eventi particolari. In fondo difficilmente dopo le nozze riuserete il diadema per andare al supermercato o a mangiare una pizza no?
Il noleggio è una soluzione anche per gli addobbi floreali: se optate per le piante invece dei fiori recisi, molti vivai sono disponibili ad affittarle. Pensate ad esempio alla navata decorata con vasi di gerani dai fiori bianchi o rosa.
Altro extra che incide notevolmente sul budget è il servizio fotografico: se avete un amico esperto, chiedetegli come regalo l’album di nozze e il video. Per gli scatti spontanei potete lasciare su ogni tavolo delle wedding camera usa e getta.
Non rinunciate al viaggio di nozze: ridimensionate la destinazione o, soprattutto se già vivete insieme e non avete bisogno di cose per la casa, fate la lista nozze in un’agenzia di viaggio.
Il matrimonio chic a basso costo è pronto!
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.