I più esperti sanno già che innamorarsi di un amico è cosa piuttosto frequente. Gli adolescenti, invece, alle prese con i primi amori, si trovano spesso di fronte a esperienze per loro nuove, strane. Che cosa succede quando ci si innamora di un amico?
Non potete crederci, ma da qualche giorno avete iniziato a pensare in maniera diversa proprio al vostro migliore amico/a, la persona con cui da mesi condividete i pomeriggi e le serate e a cui raccontate praticamente tutto. Una domanda vi assilla: ma è davvero possibile innamorarsi di un amico/a?
L’innamoramento nei confronti di una persona amica rientra, in realtà, in uno schema abbastanza comune dei comportamenti umani ed è molto frequente soprattutto in giovane età, quando il contatto con gli amici diventa molto forte e i legami sono molto stretti, tanto che spesso la distinzione fra amicizia e amore diventa difficile.
Vi siete conosciuti a scuola o in compagnia ed è scattata subito un’intesa, un feeling inaspettato. Vi siete ritrovati a parlare per ore, condividete, infatti, interessi comuni e ogni volta che trascorrete del tempo insieme non vi annoiate mai. È nata una profonda amicizia. E poi avete iniziato a raccontargli anche delle vostre avventure, a parlargli della vostra nuova cotta. Il rapporto di amicizia è diventato profondo, speciale.
Finché un giorno vi ritrovate a pensare al vostro amico/a in maniera diversa. Quando non lo vedete, vi manca. Quando lo guardate notate particolari nuovi: il colore degli occhi, le mani e i suoi capelli vi sembrano incredibilmente belli. E quando vi sfiora casualmente un brivido vi corre lungo la schiena. Ci siamo: vi siete innamorati del vostro amico!
Quando due esseri umani trascorrono tanto tempo insieme è normale che una delle due parti si possa sentire attratta dall’altro. A questo punto però bisogna comprendere quale sia la cosa migliore da fare. Innanzitutto guardate dentro di voi e cercate di capire se si tratta di un’infatuazione passeggera o se siete davvero cotti “a puntino”.
Nel primo caso valutate bene se vale la pena mettere in pericolo la vostra amicizia per qualcosa che potrebbe rivelarsi un amore passeggero. Alla fine il rischio è quello di ritrovarsi senza amico e senza amore. Cercate di mantenere un comportamento normale e datevi un po’ di tempo per riflettere; se con il passare dei giorni vi rendete conto che si trattava di un falso allarme, allora avrete intelligentemente salvato la vostra amicizia da inutili complicazioni.
Se invece vi sentite decisamente innamorati, dovete cercare di capire come agire per non compromettere del tutto il rapporto. Il comportamento migliore è, come sempre, la sincerità: parlare a viso aperto del vostro stato d’animo e dei vostri sentimenti è di gran lunga la decisione più saggia. Se non vi sentite sicuri al 100%, una strategia possibile è quella di “studiare” l’altro andando alla ricerca di segni di un potenziale interessamento da parte sua. Fate attenzione a come vi guarda, a eventuali comportamenti gelosi nei confronti di un’altra persona, alla ricerca inusuale di un contatto fisico con voi. Sono tutti segnali che potrebbero indicare un’attrazione nei vostri confronti.
Se il vostro amore dovesse essere ricambiato, potrebbe nascere davvero una bella storia. Un amico conosce già molto di noi, delle nostre abitudini, il nostro carattere e anche i nostri difetti. Superato l’imbarazzo dei primi momenti, potrebbe sbocciare una storia appassionata e profonda, nella quale l’intesa e l’attrazione sono rafforzate dal sentimento di amicizia pregresso.
Attenzione, però: nel caso in cui la storia dovesse finire, sarà difficile ritornare a “essere amici come prima”. E in questo caso, oltre all’amore avrete perso anche un amico.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.