Cerchi consigli per dimenticare un uomo? Non sai come fare per dimenticare un uomo?
Dimenticare un uomo non è facile: ma esiste una tecnica per farlo più velocemente e soffrire meno? Molto dipende dalle circostanze e dal carattere delle persone coinvolte. Ma sicuramente ci sono degli errori da evitare per non rendere ancora più dolorante la ferita. Prima di tutto però dobbiamo distinguere tra due casi ben distinti (anche se presentano alcuni tratti in comune): l’uomo da dimenticare è il vostro ex o è un amore platonico e non corrisposto?
Dimenticare un ex
Si dice spesso che il tempo sia la cura migliore per tutto ed effettivamente è proprio così. Ma devono pur esistere delle tecniche per soffrire meno mentre aspettiamo che questo fatidico tempo faccia il suo corso e che il cuore sia di nuovo disponibile ad amare. Perché quando si soffre il tempo sembra non passare mai e i minuti sembrano ore.
Se ti stai chiedendo come dimenticare un uomo, il primo passo da fare è quello di convincersi a cambiare pagina, non solo a parole ma anche con i fatti. Chi vive appesa a una speranza, controllando il telefono ogni due secondi, aspettando un segnale non può certo dire di essere pronta a dimenticare. Il primo requisito fondamentale è quindi una grande forza di volontà: vuoi davvero dimenticare il tuo ex o vuoi piuttosto cercare di riconquistarlo? Solo se hai risposto in maniera onesta la prima opzione puoi andare avanti nella lettura di questo articolo in maniera costruttiva.
Il primo ostacolo sono senza dubbio i ricordi: tornano a bussare alla nostra mente nei modi e nei momenti più impensabili e se tutto il giorno cerchi di essere occupata per non pensare ti si ripropongono di notte sotto forma di sogno (o incubo).
Solitamente le persone seguono due strade per andare avanti dopo una storia e affrontare il dolore suscitato dai ricordi: c’è chi si chiude in se stesso per settimane, mesi o anni (fino a esaurimento lacrime) e chi invece si getta subito in nuovi divertimenti e, a volte, in nuovi amori. Il vecchio detto “chiodo schiaccia chiodo” non è però sempre efficace e palesa una difficoltà a stare soli e quindi una debolezza di carattere. Bisogna lasciare il tempo alle ferite di rimarginarsi, anche piangendo se necessario.
Questo non significa cadere nell'apatia e privarsi di distrazioni ma semplicemente non pretendere che il nostro cuore e la nostra mente cancellino in un istante momenti importanti del nostro passato. Immagina di bere un bicchiere colmo di una bevanda amara: il primo sorso sarà terribile, poi piano piano ci si abituerà e alla fine si resterà quasi indifferenti. È un processo catartico naturale che non va represso con la forza.
Ma fatti furba: se la tua mente ti gioca il brutto scherzo di far riemergere solo i momenti belli tu sforzati di ricordare anche quelli brutti, quelli che vi hanno portato a lasciarvi.
Dimenticare un amore impossibile
Quando si tratta di un amore che non si è mai concretizzato, “dimenticare” non è forse la parola esatta. Non siamo di fronte a una reale storia vissuta ma a un’illusione unilaterale ed eterea nella sua consistenza. Si può dimenticare qualcuno che non è mai esistito (se non nella nostra immaginazione)? Rispetto alla situazione che abbiamo visto prima (ovvero come dimenticare un ex) il primo vantaggio è che non ci sono ricordi: non avendo vissuto una storia non avrete momenti romantici da superare.
La prima arma da giocare è l’autostima: nascondersi dietro un sogno è comodo ma è davvero la cosa giusta? Sicuramente la realtà, sebbene più difficile, ci rende più felici. Al cuor non si comanda: questo vale per te (che senti le farfalle nello stomaco ogni volta che lo vedi) ma anche per lui, che purtroppo resta indifferente alla tua presenza. Ti vuoi davvero così poco bene da accontentarti di questo? La colpa non è neppure sua quindi inutile cercare di odiarlo. La cosa giusta da fare è trovare nuovi interessi, dedicarsi ad attività che aumentino la propria autostima. In questo modo si avrà maggiore consapevolezza della propria persona e di quanto si merita dalla vita.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.