Oggi, per corteggiare e fare nuove conquiste, molti giovani utilizzano sempre di più Facebook. Del resto, questo social network viene ormai usato tantissimo per comunicare di tutto, quindi perché mai non dovrebbe essere usato anche per approcciare una persona che interessa?
Tuttavia, conquistare una persona su Facebook stabilendo con lei un primo contatto che possa evolvere in un vero e proprio primo appuntamento non è così semplice come si potrebbe pensare. Il corteggiamento su Facebook ha infatti le sue regole. Vediamo come bisogna agire (e cosa è meglio evitare) per diventare dei veri conquistatori on line!
Creare un profilo dettagliato, ma veritiero
La prima cosa da fare è creare un profilo che sia il più possibile dettagliato e soprattutto interessante, in modo che stimoli la curiosità della potenziale “preda”. Al contrario, un profilo poco curato non invoglierà nessuno a conoscervi.
Fornite parecchie informazioni su di voi (gusti, passioni, idee, valori...) corredandole di belle foto che parlino della vostra identità. Evitate di mettere foto in cui siete a petto nudo con i muscoli bene in vista (se siete ragazzi) o vestite in modo provocante (se siete ragazze): dareste solo l'impressione di essere degli esibizionisti e difficilmente catturerete in questo modo l'attenzione di chi vi interessa.
Piuttosto caricate delle foto evocative dei vostri gusti e interessi (viaggi, musica...) con qualche breve commento che illustri l'immagine e faccia capire qualcosa in più di voi.
Nel fare tutto questo, evitate di romanzare e di descrivere cose non vere, magari inventandovi qualità che non avete per fare colpo. Ricordatevi che il vostro obiettivo è conoscere dal vivo e frequentare il/la ragazzo/a in questione: a che scopo quindi mentire se poi la verità verrebbe comunque fuori?
Non usare i poke come arma di seduzione
Molti pensano che una tattica seduttiva efficace sia quella di mandare tanti poke: niente di più sbagliato! Si tratta di una tecnica in verità molto scontata e banale che serve solo per passare completamente inosservati: in genere i poke non vengono affatto presi in considerazione da chi usa un social network per rimanere in contatto con le persone che conosce davvero. Molti non aprono nemmeno la pagina dei poke! Meglio quindi lasciar perdere.
Non chiedere subito l'amicizia
Anche chiedere subito l'amicizia è una strategia sbagliata: è preferibile preparare prima il terreno, facendo in modo che sia lei/lui a chiederla. Perché ciò accada, cominciate a stabilire dei contatti “occasionali”: ad esempio, se avete amicizie in comune, potete scrivere dei commenti (discreti, ma originali) a foto in cui anche la persona che vi interessa è taggata. Alla lunga, vedrete che le verrà spontaneo chiedervi l'amicizia.
I commenti alle foto
Una volta ottenuta l'amicizia della persona che vi interessa, cercate di non rovinare tutto lanciandovi in commenti inappropriati alle sue foto: da evitare ad esempio i commenti indiscreti sull'aspetto fisico, così come le frasi troppo sdolcinate o con velleità poetiche. Ricordatevi che ancora non conoscete questo ragazzo/a, ci vuole quindi il senso della misura!
Farsi notare in modo originale
Piuttosto che scrivere commenti inadeguati, cercate di distinguervi e di stimolare la curiosità della persona con messaggi originali, ad esempio un commento interessante e ben scritto a una sua foto. Oppure, se dal suo profilo e dai suoi commenti capite di avere qualche hobby in comune, “usate” questa passione condivisa come pretesto per chattare ogni tanto. Con moderazione, però: non dovete nemmeno essere troppo presenti.
Avere il coraggio di farsi avanti
Al momento giusto, abbiate il coraggio di farvi avanti, esplicitando al ragazzo/a il vostro desiderio di conoscerlo/a. Ricordatevi infatti che è meglio non aspettare troppo tempo prima di provare a concretizzare l'approccio.
Molto importante è anche lo stile del messaggio con cui vi “dichiarate”: evitate nel modo più assoluto di scrivere un messaggio frettoloso e poco curato, con abbreviazioni in stile SMS! Scrivete invece un messaggio piuttosto lungo che espliciti, in modo interessante e non privo di ironia, il vostro desiderio di conoscenza. Dovete solleticare la curiosità del destinatario, distinguendovi dalla massa, ovvero da quello che la maggior parte delle persone potrebbe scrivere in una situazione del genere.
Un ultimo consiglio. Ripetete più di una volta il nome della persona all'interno del messaggio: è una cosa che denota attenzione verso l'altro e generalmente fa molto piacere.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.