Vi siete sempre fidate ciecamente del vostro partner, ma ultimamente vi sembra che si comporti in modo diverso dal solito e temete che vi stia nascondendo qualcosa?
Per prima cosa partite da voi stesse: in questo periodo siete particolarmente nervose e stressate? I dubbi che avete sulla vostra storia potrebbero essere frutto di paranoie personali prive di fondamento, magari perché avete un carattere un po' ansioso e pessimista? Se la risposta ad entrambe le domande è no, ci sono buone probabilità che riguardo al vostro uomo abbiate ragione: spesso le donne hanno un grande sesto senso per queste cose. Che fare quindi? Prima di affrontare direttamente il vostro compagno accusandolo di tradimenti o cose del genere, provate ad osservarlo attentamente per verificare se i vostri dubbi hanno davvero ragione d'essere. Del resto, capire quando un uomo sta mentendo non è poi un'impresa così difficile. Bisogna prestare attenzione al suo comportamento e al suo modo di esprimersi: ecco qualche indicazione utile per scoprire se vi sta raccontando bugie.
Improvvise attenzioni e premure eccessive
Quando un uomo mente alla propria compagna per motivi seri (per un tradimento, ecc.) è molto probabile che, per via dei sensi di colpa, abbia delle attenzioni e delle affettuose premure mai avute prima, o quantomeno non in modo così evidente. Un uomo bugiardo mette in atto comportamenti di questo tipo non solo per il rimorso, ma anche per confondere le acque, “distrarre” la fidanzata/moglie e fare in modo che i veri problemi della coppia passino inosservati.
Cercate anche di notare se la vostra dolce metà ha strani comportamenti, come nascondere improvvisamente qualcosa o chiudere subito il computer quando voi entrate nella stanza, non rispondere a ripetute chiamate ecc.
Risposte evasive e vaghe oppure troppo elaborate
Dovrebbero destare allarme anche alcuni modi di esprimersi e di rispondere alle vostre domande. In generale, quando un uomo risponde mentendo, può farlo in due modi opposti.
O resta molto sul vago, parlando a bassa voce, fingendosi distratto e cambiando velocemente argomento come se su quello che avete chiesto non vi fosse niente da dire. Oppure si lancia in risposte lunghe e articolate, con spiegazioni ricche di dettagli e spesso ripetendo più volte lo stesso concetto.
Se avete dubbi su qualcosa, provate anche a rifare la stessa domanda, con noncuranza, qualche giorno più tardi: se la risposta è diversa, se ci sono delle incongruenze, brutto segnale! Va bene che la memoria non sempre assiste, ma dopo pochi giorni è improbabile che ci siano delle grosse dimenticanze: è molto più verosimile che l'ansia di affrontare un certo argomento non faccia ricordare con precisione la scusa inventata qualche giorno prima.
Prestare attenzione alla comunicazione non verbale
La comunicazione non verbale dice tantissimo sulle reali intenzioni di una persona e può quindi essere utilissima anche per smascherare un uomo bugiardo. Osservate con attenzione il vostro partner nei momenti in cui gli chiedete qualcosa la cui risposta è per voi importante (dove ha passato la sera prima, perché ha tardato tanto nel tornare dal lavoro, ecc.). I gesti che più indicano ansia e nervosismo (e potrebbero quindi essere segnale di menzogna) sono:non guardarvi negli occhi, ma abbassare lo sguardo (alle volte sbattendo velocemente le ciglia), far dondolare una gamba, gesticolare in modo nervoso e frenetico con le mani, camminare avanti e indietro, infilare le mani nelle tasche dei calzoni, incrociare le braccia, toccarsi il naso.
Cercare delle prove
Se avete avuto modo di riscontrare molti dei segnali sopra elencati, ci sono purtroppo buone probabilità che il vostro compagno vi stia mentendo. Per esserne sicure, non vi resta che affrontarlo apertamente oppure cercare delle prove che lo inchiodino, in modo da metterlo con le spalle al muro e non dargli la possibilità di negare e mentire ancora. Spulciando fra i messaggi del suo cellulare oppure frugando nelle tasche dei suoi pantaloni potreste trovare la conferma decisiva che temevate, ma nello stesso tempo aspettavate.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.