Avete deciso, dopo tante riflessioni, di chiudere una relazione importante? Di certo non vi trovate di fronte a una situazione facile da gestire. I sensi di colpa per il dolore che si sa di procurare al partner e mille altre emozioni si accavallano e rischiano di non far ragionare a dovere su come andrebbe comunicata una notizia di questo tipo. Ci vogliono tatto e delicatezza, ma anche nervi saldi e fermezza. Ecco qualche consiglio utile per comunicare al partner che è finita.
Individuare il momento giusto
Per prima cosa è necessario individuare il momento giusto per affrontare un argomento così importante. Dev'essere un momento tranquillo per entrambi, perché dovete avere il tempo di parlare con calma. Evitate ad esempio di parlare di una cosa del genere in una giornata in cui il compagno è particolarmente stressato per il lavoro o in cui ha altri problemi seri per la testa. Impossibile ovviamente rimandare all'infinito, ma cercate comunque di trovare il miglior momento possibile.
Parlare chiaro, ma senza durezza
Una volta arrivati al momento cruciale, quali parole usare? Come esprimersi? La cosa migliore è essere diretti e chiari: non fate troppi giri di parole, servirebbero solo a prolungare l'attesa e quindi anche le vostre emozioni negative. E poi il partner intuirebbe comunque dove volete andare a parare. Meglio quindi essere chiari e onesti, è più rispettoso nei confronti della persona che avete di fronte.
Il fatto di parlare chiaro non significa però che dobbiate essere duri e aggressivi: cercate di parlare con calma e dolcezza, usando un tono pacato. Il vostro partner soffrirà già abbastanza per quello che gli state comunicando, non feritelo ancora di più usando un tono duro o sbrigativo.
Spiegare le motivazioni della rottura, ma senza dilungarsi
Inoltre, soprattutto se la relazione è importante e dura da tanto, è bene spiegare al partner il perché della vostra decisione. Non dilungatevi troppo facendo un elenco delle cose che non vi vanno bene nella vostra storia: non è un atto d'accusa verso il partner e non dovete farlo sentire in colpa. Limitatevi ad esporre il motivo principale per cui siete arrivati a questa decisione. E soprattutto non fate paragoni con altre storie (ad esempio, quelle di amici e conoscenti) perché questo potrebbe umiliare il vostro compagno. E poi ogni relazione è a sé, è inutile fare confronti.
Non confessare di essere innamorati di un altro
Se uno dei motivi che vi ha spinto a voler chiudere è che vi state interessando a un'altra persona, è meglio non comunicarlo al partner: non serve a nulla, se non a far aumentare la sua sofferenza. Ed è proprio quello che dovete evitare.
Mantenere la calma e prepararsi alle reazioni del partner
Molto probabilmente il vostro compagno avrà delle reazioni emotive forti: è comprensibile. Non vi agitate: dovete essere preparati a un certo tipo di risposte ed essere forti per cercare di riportare alla calma il vostro (ex) amore.
Non farsi trascinare in discussioni infinite
Va bene parlare ed essere disposti al dialogo, ma evitate di farvi trascinare in discussioni senza fine. Anche perché lo scopo dell'altra persona potrebbe essere quello di farvi cambiare idea: portare avanti la discussione per troppo tempo la farebbe quindi illudere che la situazione si possa ricomporre, mentre voi dovete essere fermi e risoluti.
Quando comunicarlo al telefono
Comunicare la fine di una relazione per telefono è in genere proprio di cattivo gusto: in alcuni casi, però, è l'unica scelta possibile. Se ad esempio il vostro compagno è una persona violenta e imprevedibile oppure se tende a manipolarvi psicologicamente e temete di non “spuntarla” parlandogli a quattr'occhi, allora non fatevi troppi scrupoli e comunicategli la vostra decisione al telefono.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.