All'inizio ogni rapporto di coppia è bellissimo e sembra di aver trovato la persona con cui stare per tutta la vita. Non è facile però resistere alla prova del tempo: prima o poi arrivano i dubbi, i problemi e la noia. E l'amore sembra inevitabilmente destinato a finire. Succede a tantissime coppie. Far durare una relazione nel tempo è difficile, ma con un po' di impegno è sicuramente possibile (ovviamente se ci sono dei sentimenti veri da parte di entrambi). La formuletta magica per far durare un rapporto non esiste, però comportarsi in un certo modo con il partner e seguire alcuni accorgimenti può essere utile. Vediamo insieme come fare.
Non criticare il partner e valorizzare le sue qualità
Dopo la fase iniziale dell'innamoramento succede a tante coppie: si inizia a criticare gli aspetti del partner poco graditi, magari con un tono anche un po' polemico e aggressivo. E criticare, anche se lo si fa a fin di bene, è il modo migliore per far allontanare una persona, perché ognuno di noi all'interno di una relazione vuole sentirsi accolto, accettato per quello che è e valorizzato.
Partendo dal presupposto che nessuno è perfetto, bisogna quindi cercare di avere un atteggiamento accogliente anche rispetto ai difetti del partner e di non ostinarsi a volerli cambiare a tutti i costi. Al contrario bisogna valorizzare il più possibile gli aspetti positivi e le qualità del proprio compagno/a.
Esprimere le proprie rimostranze in maniera garbata e ironica
Sospendere critiche e giudizi non significa che all'interno di una relazione sia sempre vietato esprimere le proprie rimostranze! Se il partner sbaglia o se qualcosa ci dà fastidio bisogna dirlo: ma se si vuole che il rapporto duri, bisogna cercare di esprimere le proprie rimostranze in modo garbato e delicato, senza essere aggressivi né urtare la sensibilità del partner. Usate l'ironia, ad esempio, oppure infarcite le vostre lamentele con qualche apprezzamento sulle qualità del partner: si riesce ad ottenere molto di più con un atteggiamento di questo tipo che con l'aggressività e la prepotenza. E il rapporto si consolida!
Non adagiarsi sulla routine
Moltissime persone commettono un errore madornale all'interno della coppia: quello di dare il rapporto per scontato e di adagiarsi sulla solita routine. E alla fine il primo dei due che si annoia decide di chiudere. Per evitare questo, cercate di rendere la vostra vita di coppia il più possibile emozionante e di riempire di esperienze nuove e piacevoli il tempo libero passato con il partner (un concerto, un week end in montagna, etc.). Condividendo insieme nuovi stimoli, il rapporto crescerà.
Cercate di stupire piacevolmente il partner anche nella quotidianità, con piccoli gesti: un biglietto carino, il classico fiore, un cioccolatino, una brioche calda la mattina...
Non trascurare il contatto fisico
La fisicità in un rapporto è importante: e per fisicità non si intende solo il legame di tipo sessuale (che pure in una relazione è importante), ma anche e soprattutto il contatto fisico quotidiano: ovvero lo scambio di quei piccoli gesti d'affetto (tenersi per mano, etc) troppo spesso trascurati, ma che dovrebbero essere parte fondamentale di una relazione, perché aiutano a sentirsi amati e più vicini.
Curare sempre l'aspetto fisico
Avere un aspetto sempre curato ed attraente aiuta a far durare più a lungo una relazione: l'attrazione fisica infatti è parte importante di un rapporto di coppia. Meglio evitare di lasciarsi andare da questo punto di vista!
Venirsi incontro e saper mediare
Discutere e litigare in una coppia è normalissimo e anche consigliabile, perché il confronto e lo scambio di opinioni aiutano a tenere vivo il rapporto. L'importante è mantenere le discussioni e le piccole liti entro certi limiti (l'aggressività, anche se solo verbale, è vietata in un rapporto che vuole durare a lungo!), mettere da parte l'orgoglio ed essere capaci di fare pace. Questo significa riuscire a mediare fra esigenze contrapposte: non siate rigidamente arroccati sulle vostre posizioni. Aprirsi all'altro è importante.
Offrire sempre il proprio sostegno
Dare al proprio partner tutto il sostegno e l'appoggio possibili nei momenti difficili (che siano difficoltà piccole o grosse) è importantissimo: se il vostro compagno ha l'impressione di non poter contare su di voi in caso di problemi, difficilmente la storia potrà durare a lungo.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.