Travestirsi è sempre divertente, per poche ore ci permette di sognare un po' e diventare quello che vogliamo. Sarà per questo che il Carnevale è una festa molto amata. In più a noi donne offre la possibilità di scegliere un look sexy senza prenderci troppo sul serio ma... raggiungendo lo stesso l'obiettivo! Per quest'anno allora proviamo a immaginare per noi un costume che sia anche un po' intrigante. Se non sapete da dove cominciare, eccovi qualche consiglio.
Interpretare il personaggioNon c'è che l'imbarazzo della scelta. Per decidere quale costume sexy indossare basta pensare a quali sono state le nostre eroine di sempre, dalle protagoniste delle favole alle interpreti di film di genere, fino ai ruoli quotidiani che più ci incuriosiscono e che non fanno parte della nostra routine, come la segretaria, l'infermiera, la maestra. Più sono vicini al nostro carattere o ai nostri sogni di bambina, più sarà facile interpretare il personaggio.
Se vogliamo che siano travestimenti intriganti, ovviamente dovremo interpretarli in modo adeguato, il che significa che il risultato finale deve essere capace di stuzzicare un po' la fantasia erotica del vostro partner ma non essere troppo volgare, perché sortirebbe l'effetto contrario. Il costume dovrà quindi essere un mix equilibrato fra:
- Somiglianza e coerenza con il personaggio desiderato: se scegliamo Biancaneve, per esempio, dovremo ispirarci almeno un po' al personaggio/icona che tutti ricordiamo, pena non risultare riconoscibile.
- Dettagli sexy quanto basta per attirare l'attenzione: abito lungo ma attillato, gonna corta svolazzante, camicia aperta, scollatura generosa e così via.
- Trucco e acconciatura non vistosi, proprio per bilanciare l'importanza che ha già il costume.
Scegli con intelligenzaSe optiamo per un costume sexy, dobbiamo scegliere con oculatezza non solo il personaggio più adatto alla nostra interpretazione – per sentirci a nostro agio per tutto il tempo – ma dobbiamo anche immaginare la giusta soluzione per il nostro fisico. Non scegliamo un vestito con il reggiseno a balconcino se abbiamo la prima di seno, né una minigonna divertente ma impietosa per i nostri polpacci. Facciamo di necessità virtù e cerchiamo di esaltare gli aspetti migliori del nostro fisico: per il poco seno sarà perfetto un abito con la scollatura profonda o molto arricciata. Per chi ha i fianchi un po' larghi meglio una gonna a balze che nasconde piuttosto che un vestito sinuoso da sirena che esalta le curve. Ognuna di noi sa cosa enfatizzare e cosa minimizzare con l'abbigliamento quotidiano, le regole sono le stesse, pensate solo che più centimetri volete scoprire più dovrete essere obiettive con voi stesse, senza ovviamente cadere nell'errore di penalizzarvi troppo.
Acquistare o auto-produrre?Una volta fatte tutte queste riflessioni, arriva il momento di scegliere se vogliamo acquistare il costume o se vogliamo prepararlo da noi. La prima opzione è di sicuro successo e piuttosto facile da realizzare; se non conoscete negozi dove comprare o affittare, esistono molti siti che vendono online i costumi più diversi. Ovviamente ci sono dei costi da sostenere e lo svantaggio (in certi casi non trascurabile) di non poter provarli prima di effettuare la scelta.
La soluzione più economica è preparare il costume da sole, quello che serve è soprattutto un po' di iniziativa e di fantasia. Non si deve per forza essere un couturier di professione per realizzare un costume. Chi non è abile con ago e filo, può pensare di usare capi del proprio abbigliamento normale rivedendoli un po' con l'aiuto di cartapesta e cartoncini. Le autoreggenti, i bustini, le scarpe con il tacco alto possono essere quelli di uso quotidiano. Vogliamo fare la coniglietta di Playboy? Al bustino e alle reggenti che abbiamo già in casa basta aggiungere un colletto bianco di cartoncino e un cerchietto per capelli cui applicare delle orecchie ritagliate…
Trucco e parruccoCome anticipato prima, capelli e make-up non sono da trascurare ma non devono nemmeno essere troppo protagonisti, per evitare di caricare eccessivamente il look già un po' sopra le righe. Vale sempre la regola di mettere in primo piano o la bocca o gli occhi, non fatevi tentare da fondotinta eccessivi o colori che solitamente non portate, vi faranno sentire a disagio e non vi renderanno riconoscibili al partner.
Mentre per i capelli, chi li ha lunghi può optare per uno chignon classico sempre d'effetto (tenuto su da una matita facile da sfilare per esempio), e chi li ha corti può scegliere un wet look, semplice da realizzare ed elegante.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.