Archivio Malattie
Diabete mellito

Il diabete mellito è una patologia metabolica molto diffusa nel mondo occidentale. I soggetti che ne sono affetti non possono utilizzare il glucosio assunto con la dieta. Glucosio che non riesce a entrare nelle cellule, ma rimane in circolo per poi venire eliminato con le urine.
Pressione alta

La pressione alta è una patologia che può provocare grandi danni rimanendo a lungo silente. Ed è per questo motivo che, soprattutto dopo una certa età, anche nel caso si sia completamente asintomatici, è bene controllare spesso i propri valori pressori.
Tachicardia

La tachicardia consiste in un netto aumento della frequenza cardiaca. Aumento che può essere fisiologico come durante l’esercizio fisico, quando i muscoli necessitano di più ossigeno e quindi di più sangue. Ma anche sintomo di uno stato patologico, come nel caso di ipertiroidismo o scompenso cardiaco.
Pressione bassa

La pressione bassa, o ipotensione, per molti soggetti è una condizione fisiologica costante, completamente asintomatica, che non necessita di cure. Ma nelle persone in cui, per svariate cause, si verifica l’abbassamento dei valori pressori in maniera molto brusca, inevitabilmente vengono a presentarsi svariati sintomi più o meno gravi. In questi casi è importante intervenire, modificando lo stile di vita, assumendo appositi farmaci o, nelle situazioni estreme, rivolgendosi al pronto soccorso.
Aerofagia

L’aerofagia è un disturbo che consiste nell’eccessiva ingestione di aria. Ciò può avvenire per cattive abitudini a tavola, particolari tic nervosi o anche patologie a carico delle vie digestive.
Fuoco di sant'Antonio

Il fuoco di sant'Antonio è un disturbo che consiste in un eritema vescicolare accompagnato da dolore e prurito. Questa patologia è causata dal virus della varicella che, rimasto latente anche per anni nelle cellule nervose, può tornare in superficie approfittando della temporanea vulnerabilità dell’organismo.
Cheratocono

Il cheratocono consiste in una progressiva deformazione della cornea. Questa tende a perdere la propria forma sferica e ad allungarsi verso l’esterno, prendendo la tipica forma a cono. A causa di questa modificazione, l’acuità visiva del paziente peggiora, fino a quando non si rende necessario un intervento più o meno invasivo. Si parte da occhiali appositamente studiati fino ad arrivare al trapianto di cornea.
Sindrome di Ménière

La sindrome di Ménière è una patologia che colpisce l’orecchio interno. Nello specifico consiste in un idrope endolinfatica, ossia un aumento abnorme del fluido presente dentro l’organo. Quest’aumento danneggia sia l’udito sia l’equilibrio.
Gastrite cronica

La gastrite cronica consiste nell’infiammazione protratta della mucosa gastrica. Questa patologia può essere asintomatica ma, il più delle volte, si presenta con un quadro clinico particolarmente fastidioso. Esso comprende svariati disturbi gastrici, tra cui inappetenza, bruciore, nausea e vomito.
Insufficienza renale

L’espressione “insufficienza renale” indica un quadro clinico in cui la funzione renale è fortemente compromessa. Se la situazione non è eccessivamente grave, si può recuperare con una terapia dietetica e farmacologica apposita, altrimenti si è costretti a ricorrere alla dialisi o al trapianto.