Ti trovi qui: » Home » Salute » Anatomia » Archivio

Archivio Anatomia

Sangue

Sangue

Il sangue è una sostanza fluida che circola nel cuore, nelle arterie, nelle vene e nei capillari. È costituito da una parte liquida (il plasma) e da cellule (globuli rossi, globuli bianchi e piastrine).

Piastrine

Piastrine

Le piastrine, insieme a globuli rossi e globuli bianchi, sono cellule responsabili del funzionamento del sangue.

Organi emopoietici

Organi emopoietici

L'emopoiesi è l'insieme dei processi responsabili della formazione delle cellule del sangue: globuli rossi, globuli bianchi e piastrine. Il midollo osseo e il tessuto linfatico sono i principali organi emopoietici.

Apparato circolatorio

Apparato circolatorio

L'apparato circolatorio è costituito dal cuore e dai vasi, che possono essere sanguigni o linfatici. Il sangue, per adempire le sue funzioni, scorre ininterrottamente nell'organismo (partendo dal cuore e tornando a esso) compiendo un movimento chiamato circolazione.

Globuli rossi

Globuli rossi

I globuli rossi sono una delle cellule responsabili del funzionamento del sangue, insieme a globuli bianchi e piastrine.

Globuli bianchi

Globuli bianchi

I globuli bianchi sono una delle cellule responsabili del funzionamento del sangue, insieme a globuli rossi e piastrine.

Cuore

Cuore

Il cuore è un organo cavo, la cui funzione è quella di regolare la circolazione sanguigna. Possiede un ritmo automatico che si adatta alle richieste del corpo e alle sue esigenze.

Arterie

Arterie

Le arterie sono canali la cui funzione è far circolare il sangue arterioso. Portano il sangue dal cuore sinistro alla periferia e dal cuore destro agli alveoli polmonari.

Apparato Genitale Femminile

Apparato Genitale Femminile

L’insieme degli organi che consentono l’accoppiamento e la riproduzione costituiscono l’apparato genitale femminile che, oltre alla funzione riproduttiva, presiede anche a una funzione endocrina.

Capelli

Capelli

Si dà il nome di capelli ai peli che si localizzano sul capo di un essere umano. Essi sono annessi cutanei dell’apparato tegumentario e rappresentano il risultato di una trasformazione dell’epidermide e del derma.