La dieta delle combinazioni alimentari è ad opera del dott. Herbert M. Sheldon, il quale sosteneva, che l’alimentazione contemporanea è totalmente scorretta, poiché parte dal concetto che l’essere umano è in grado di digerire qualsiasi cibo.
Pertanto, questa dieta si fonda sull’accoppiata di cibi che mangiati assieme garantirebbero una corretta digestione.
Il punto di partenza di queso regime alimentare è sbagliato!
E' azzardato fondare un modello alimentare solo sull’ultima parte del processo digestivo, senza contare tutte le fasi precedenti.
Entrando nello specifico, questa teoria è oltretutto errata nei suoi accoppiamenti, difatti sostiene che non si debba versare del succo di limone sulla bistecca, totalmente errato.
Difatti la vitamina C presente nel limone aiuta in maniera determinante l’assorbimento del ferro presente nella bistecca, fornendo così un aiuto in più all’organismo.
Molte volte capita che alcune diete siano troppo semplicistiche e di scarsi risultati, questa inoltre è erronea dal punto di vista metabolico, cosa assai grave.
Difatti l’uomo secondo tale teoria avrebbe una innata predisposizione all’accoppiamento dei vari alimenti, mentre la storia dell’uomo dice tutta un'altra cosa, dai suoi albori, sino ad oggi.
Infine, bisogna puntualizzare che, non sono gli accoppiamenti di cibo a determinare o no la digeribilità, ma il tipo di cottura e soprattutto la quantità di cibo ingerito.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.