Nonostante si debba convivere con i
dolori mestruali, le tisane fatte in casa sono un escamotage molto efficace per attenuarli. Grazie alle proprietà delle erbe e dei fiori, possiamo preparare tante
tisane calmanti e sedative proprio per contrastarli efficacemente.
Tisana con melissa e calendulaGli ingredienti di questa tisana sono particolarmente calmanti e vantano delle proprietà sedative, perfette per contrastare i dolori mestruali. Per ottenere i migliori benefici da questo infuso, si consiglia di preparare una miscela in grandi quantità: in questo modo sarà sempre a portata di mano. Durante i primi giorni di ciclo, con i dolori più forti, gustate almeno 3 tisane al giorno, così da alleviare le fitte in tutto l’arco della giornata.
Ingredienti- 35 g di melissa
- 30 g di calendula
- 25 g di camomilla romana
- 10 g di finocchio
- 250 ml di acqua
PreparazioneVersate tutti gli ingredienti in una ciotolina, miscelateli per bene e spostateli in un contenitore ermetico per mantenerli.
In un pentolino portate ad ebollizione l’acqua, poi spegnete il fornello e unite 15 g della miscela. Mescolate accuratamente e lasciate in infusione per circa 20 minuti coprendo con un coperchio.
Trascorso il tempo necessario, filtrate la tisana con un colino e scaldatela nuovamente, poi sorseggiatela calda.
Tisana lampone e melissaOltre al lampone e la melissa, questa tisana si avvale anche delle proprietà della camomilla, che è un calmante naturale. I benefici di questi 3 ingredienti agiscono direttamente sul sistema nervoso portando un rapido sollievo che dura circa mezza giornata. In base a questo, infatti, si consiglia di preparare la tisana in quantità maggiori, così da averla sempre pronta all’uso. Per attenuare i dolori mestruali durante tutta la giornata, preparate 1 tisana al mattino, appena sveglie, e 1 nel tardo pomeriggio.
Ingredienti- 30 g di camomilla
- 20 g di melissa
- 10 g di lampone essiccato
PreparazioneVersate gli ingredienti in una coppetta, mescolateli in modo omogeneo e spostateli in un barattolo a chiusura ermetica, oppure distribuite 10 g del composto nelle bustine per tè e tisane.
Portate ad ebollizione 1 litro di acqua, poi spegnete il fuoco e unite 10 g della miscela (o 1 bustina) lasciandola a macerare per 10 minuti.
Una volta completata l’infusione, filtrate la tisana (se non avete usata la bustina) e versatela in una bottiglia. Scaldatene nuovamente 250 ml e sorseggiatela bollente.
Tisana con camomilla e achilleaAnche la tisana con camomilla e achillea dona un grande sollievo contro i dolori del ciclo. Essendo una miscela di fiori e piante, le sue proprietà sono molto efficaci soprattutto se consumata più volte durante il giorno. Per ottenere i migliori risultati, infatti, potete preparare 1 tisana dopo ogni pasto, per un totale di 3 infusi. In questo modo riuscirete a superare una giornata intera tenendo sotto controllo le fitte dei dolori mestruali.
Ingredienti- 20 g di camomilla
- 20 g di achillea millefoglie
- 10 g di melissa
- 250 ml di acqua
PreparazioneMiscelate gli ingredienti in una ciotolina, quindi spostateli in un contenitore ermetico da custodire in un luogo buio e asciutto.
Versate l’acqua in un pentolino portatela ad ebollizione, dopodiché spegnete il fuoco e unite 20 g della miscela mescolandola per bene. Lasciatela in infusione per almeno 10 minuti, poi filtratela e scaldatela nuovamente, quindi sorseggiatela calda.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.