Alcuni frutti non sono molto conosciuti nel nostro Paese, ma sono un vero e proprio toccasana per la pelle e la salute del nostro organismo in generale. Vediamo insieme quali sono i frutti insoliti alleati di bellezza!
Aronia
È una pianta originaria del Canada con frutti simili al mirtillo. Le bacche hanno un sapore dolce-acidulo e sono ricche di vitamina C, E, B2, B6 e acido folico. Le bacche di aronia rappresentano una delle fonti più ricche di antociani e antiossidanti, che aiutano a combattere l’invecchiamento precoce. In fitoterapia, non a caso, è utilizzato il succo di aronia, utile anche in caso di diabete, infezioni del tratto urinario, malattie cardiovascolari e influenza.
Akebia
Originaria della Cina e del Giappone con frutti di medie dimensioni, ha una forma allungata e la buccia di colore viola. Al suo interno contiene tanti piccoli semi commestibili e una gelatina molto gustosa. È una fonte eccezionale di vitamine E, antinvecchiamento per eccellenza. Questa vitamina, infatti, migliora l’idratazione dell’epidermide e contribuisce a mantenerla elastica.
Babaco
È un frutto originario della foresta pluviale dalla forma allungata con la buccia commestibile di colore giallo-verde. Nell’aspetto ricorda un po’ il peperone. La polpa è zuccherina e acquosa. Ha un elevato contenuto di vitamina C ed è perciò un ottimo antiossidante. Inoltre, la vitamina C ha il compito di mantenere in attività il collagene, una delle proteine necessarie per la formazione del tessuto connettivo della pelle, ma anche delle ossa e dei legamenti.
Bacche di goji
Tra i frutti insoliti, le bacche di goji sono forse le più note. Di piccole dimensioni con la buccia rossa e sottile, hanno un sapore simile a quello del ribes. Qui in Italia si trovano soprattutto essiccate. Sono originarie dell’Himalaya e hanno un altissimo contenuto di antiossidanti, ma anche un buon contenuto di Sali minerali e vitamine. Aiutano a combattere la stanchezza fisica, rinforzano le difese immunitarie, proteggono la vista e migliorano la funzionalità intestinale.
Feijoa
Nonostante sia originaria del Brasile, questa pianta appartenente alla famiglia delle Mirtacee viene prodotta anche in Italia. I frutti sono di forma ovale, con la buccia rugosa. La polpa è bianca e dolce, con piccoli semi commestibili. Sono molto ricchi di iodio, un minerale che regola la tiroide e di vitamina C, un potente antiossidante.
Guava
È un frutto originario dell’America tropicale dalla forma ovale, con la buccia commestibile che varia dal bianco al giallo al rosso o al verde. La polpa può essere bianca, gialla o color salmone, con piccoli semi duri commestibili anch’essi. È molto ricca di vitamina A e C, vitamine amiche della pelle e della salute.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.