Cosa è
L’ippica sta a indicare tutte le discipline dell’equitazione sportiva dove il cavallo è impegnato in una corsa su pista, ovvero l’ippodromo. Il cavallo viene “guidato” dal fantino, direttamente sulla sella o trainato a bordo di una struttura a due ruote, nella sfida di velocità contro altri cavalli guidati da altri fantini. Si tratta di uno sport particolarmente amato nei Paesi anglosassoni e soprattutto negli ambienti altolocati, reso famoso anche per il gran giro di scommesse che negli anni gli è stato costruito intorno.
Tipi
Sono principalmente due le varietà previste dall'ippica: il galoppo e il trotto. Per quanto riguarda il galoppo, il fantino monta direttamente il cavallo su una piccola e leggera sella, mentre nel trotto il fantino non è seduto sulla schiena del cavallo ma su un piccolo carro a due ruote, chiamato sulky, che viene trainato dall'animale. Il galoppo prevede le specialità corse in piano e corse a ostacoli o siepi. Tre le specialità del trotto invece ci sono trotto tradizionale, trotto montato e pariglie.
Pro
L’ippica è molto amata da coloro che amano i cavalli e che amano andarci sopra. Dal fare passeggiate a cavallo e ritrovarsi a correre in pista in molti casi il passo è breve. L’intesa con l’animale spesso è un fattore decisivo in questo sport. Praticare l’ippica aiuta a dominare il cavallo, sollecitando in primis l’autocontrollo del proprio corpo oltre che della coordinazione.
Contro
Andare a cavallo comporta dei rischi, ancora maggiori se il cavallo è impegnato in corse a folli velocità. I pericoli maggiori si hanno soprattutto in caso di cadute dal cavallo che possono provocare conseguenze anche gravi al fantino. L’esperienza, la pratica e l’allenamento sono fondamentali per evitare di cadere dall'animale rischiando non solo nell'impatto col terreno ma anche di essere calpestati dallo stesso quadrupede o da altri cavalli che sopraggiungono durante la corsa.
Quando iniziare
L’amore per gli animali, e dunque anche per i cavalli, si sviluppa solitamente sin da bambini. Già in giovanissima età viene fuori la voglia di andare a cavallo. Le scuole d’equitazione organizzano corsi per ragazzi di 15-16 anni con istruttori preparati a insegnare il necessario per andare a cavallo in tutta sicurezza.
Attrezzatura e abbigliamento
L’ippica prevede un abbigliamento particolare per poter andare a cavallo. Il fantino deve essere vestito e attrezzato in un certo modo. Tra le cose indispensabili ci sono il cup, ovvero il cappello rigido utile a proteggere il capo, giubbotto o giacca a vento sopra un maglione o una felpa per il freddo, oppure una giacca di tweed, pantaloni lunghi elasticizzati sotto e pantaloni più corti sopra da indossare insieme agli stivali lunghi, in cuoio o in gomma.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.