Cosa è
Il pilates è un’attività sportiva che comprende un programma di esercizi differenziati che puntano molto sulle tecniche di respirazione e permettono di raggiungere un equilibrio psico-fisico ottimale. Non è una ginnastica aerobica, ma richiede ugualmente molta attività muscolare.
Pro
Il pilates permette di rafforzare, allungare e tonificare i muscoli. Attraverso una respirazione coordinata si riesce a sciogliere il corpo dalla rigidità e dallo stress. Ha un effetto benevolo per chi soffre di mal di schiena, riequilibrando la postura corporea e permettendo così un riallineamento perfetto della colonna vertebrale.
In generale gli esercizi di Pilates aiutano a sciogliere e rendere meno rigidi i muscoli del collo, della schiena e delle spalle. Il pilates è importante anche per prevenire e recuperare da lesioni e traumi in modo tale da riprendere la capacità di sincronizzare i movimenti coordinandoli e di ripristinare al meglio il funzionamento neuromuscolare.
Negli adolescenti il pilates viene praticato soprattutto per correggere i difetti di postura.
Contro
Anche se il pilates è un’attività che non richiede grande sforzo fisico, è opportuno per chi soffre di pressione alta, problemi cardiovascolari, problemi respiratori (asma), artrite, problemi muscolari a tendini o legamenti di chiedere al proprio medico e seguirne i consigli.
Quando iniziare
Il metodo pilates può essere svolto in gravidanza, nell’adolescenza e in terza età. Negli adolescenti il pilates viene utilizzato essenzialmente per interventi di posturologia e per la riabilitazione ortopedica. Gli esercizi pre-parto di pilates sono un’ottima attività per le donne incinte, vengono inoltre svolti anche esercizi post-parto per tonificare nuovamente i muscoli che hanno perso tono a causa delle gravidanza. Per gli amanti del pilates di età più avanzata, ci sono numerosi esercizi che aiutano a rendere il corpo piu elastico.
Attrezzatura e abbigliamento
Il pilates solitamente può essere svolto su un tappetino di gommapiuma e alcuni esercizi acquisiscono maggior efficacia se effettuati attraverso l’utilizzo di piccoli attrezzi come step barrel, chair, reformer. L’abbigliamento ottimale per praticare il pilates comprende pantaloni larghi e maglietta corta, oppure leggins fino al polpaccio e canotta o polo. Insomma un abbigliamento che permette un ampio movimento di tutto il corpo e in particolare di gambe e braccia.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.