TAMPONE URETRALE
Cosa è:
esame effettuato per verificare la presenza di infezioni delle vie urinarie inferiori.
Tipo di esame da eseguire:
esame colturale (tampone).
Tempo di esecuzione dell’esame:
1 giorno.
Modalità di esecuzione l’esame:
questo esame deve essere eseguito senza che il paziente abbia urinato per almeno 4-8 ore, per evitare l’azione di lavaggio che l’urina compie sulle pareti dell’uretra. Inoltre è necessario interrompere eventuali terapie antibiotiche almeno 1 settimana prima di essere sottoposti all’esame.
Il tampone viene inserito nell’uretra per raccogliere il materiale biologico necessario all’analisi.
Valori di riferimento (indicano l’intervallo entro il quale i valori sono considerati nella norma):
- Tampone uretrale: negativo.
Diagnosi:
il risultato positivo indica la possibilità di infezioni, gardnerella vaginalis, trichomonas vaginalis.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.