TAMPONE RETTALE
Cosa è:
esame effettuato per verificare la presenza di infezioni, virus e batteri intestinali. Il tampone rettale è talvolta utilizzato durante la gravidanza per verificare la presenza dello streptococco, che potrebbe infettare il feto.
Tipo di esame da eseguire:
esame colturale (tampone).
Tempo di esecuzione dell’esame:
1 giorno.
Modalità di esecuzione l’esame:
il tampone viene inserito nell’uretra per circa 2-3 centimetri nell’apertura anale.
Valori di riferimento (indicano l’intervallo entro il quale i valori sono considerati nella norma):
- Tampone rettale: negativo.
Diagnosi:
il risultato positivo indica la possibilità di infezioni da batteri e virus come streptococco, adenovirus, rotavirus, astrovirus, enterovirus.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.