TAMPONE ORO-FARINGEO
Cosa è:
esame che viene effettuato nel cavo oro-faringeo per verificare la presenza di batteri o eventuali faringiti e stomatiti.
Tipo di esame da eseguire:
esame colturale (tampone).
Tempo di esecuzione dell’esame:
1 giorno.
Modalità di esecuzione l’esame:
facendo uso dell’abbassalingua, il tampone viene inserito nel cavo orale e applicato direttamente sulle tonsille per il prelievo di materiale organico.
È necessario effettuare un lavaggio del cavo orale con disinfettanti prima di effettuare il prelievo e sospendere l’eventuale assunzione di antibiotici nelle 24/48 ore precedenti.
Valori di riferimento (indicano l’intervallo entro il quale i valori sono considerati nella norma):
- Tampone oro-faringeo: negativo.
Diagnosi:
se il risultato del test è positivo, il cavo orale può essere affetto da faringiti o stomatiti, faringotonsilliti, batteri (streptococco beta emolitico gruppo A, streptococco pertussis, corynebacterium difteriae).
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.