TAMPONE FERITA
Cosa è:
esame che viene effettuato sulle ferite per verificare la presenza di batteri che potrebbero causare complicazioni durante la fase di guarigione delle ferite stesse.
Tipo di esame da eseguire:
esame colturale (tampone).
Tempo di esecuzione dell’esame:
1 giorno.
Modalità di esecuzione l’esame:
la ferita viene innanzitutto pulita con una soluzione fisiologica; il materiale che esce dalla ferita viene poi raccolto con i tamponi e riposto su alcuni vetrini per la successiva analisi. Se è necessario raccogliere pus, invece, è preferibile aspirarlo con una siringa sterile.
Valori di riferimento (indicano l’intervallo entro il quale i valori sono considerati nella norma):
- Tampone ferita: negativo.
Diagnosi:
se il risultato del test è positivo, la ferita è attaccata da batteri. I batteri più comuni che possono infettare le ferite sono lo Staphylococcus aureus meticillino-resistente, streptococco Beta-emolitico, cocchi anaerobi, Pasteurella multocida, stafilococchi coagulasi-negativi, streprobacillus moniliformis, candida albicans.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.